Topi e uomini

10 febbraio 1970, 651 giorni dall’inizio dell’esperimento dell’etologo John Calhoun, il collasso della società è iniziato.Ma partiamo dall’inizio, Calhoun influenzato dalla teoria...

Io e la poesia, la forza delle parole: “Chissà se mai...

"Vivere dentro un arco di cuori, amarsi e ancora non saperlo. Chissà se il destino e il tempo saranno portatori di fortuna."

Verba manent: che aria tira fuori (dal balcone)

La quarantena non risparmia nessuno, neppure i trasgressori. Chi in Italia trasgrediva abitualmente le regole, oggi se ne sta chiuso in casa,...

Fondazione Giuseppe Sciacca: “Solidarietà a Cardinale Burke. Da Report attacco ingiustificabile”

Dopo il servizio della trasmissione Report, in onda il 13 aprile su RAI 3, la fondazione "Giuseppe Sciacca" è intervenuta a sostegno...

Oscar 2021: tutti pazzi per Pierfrancesco Favino, il giurato Made in...

Come molte rassegne cinematografiche, anche la cerimonia degli Oscar prevista nel 2021 è stata rinviata a causa della pandemia da Coronavirus.

Corrado Veneziano omaggia la Commedia di Dante

S’inaugura venerdì 2 ottobre, alle ore 17,30, l’anteprima del progetto artistico con cui Corrado Veneziano omaggia Dante nel 700° della scomparsa. Aspettando...

Canone Romano, la tradizione di Cristo intatta dalla storia

"Te ígitur, clementíssime Pater, per Iesum Christum Fílium tuum Dóminum nostrum, súpplices rogámus, ac pétimus..." In queste parole, duemila anni di Chiesa,...

Perché leggere “Il regno dei gufi” di Martin Hocke

“Il regno dei gufi” di Martin Hocke, contemporaneo scrittore in lingua inglese, è un delizioso fantasy, che fa parte di una saga,...

Sanremo e la logica del topo: analisi della fine del mondo...

«Questo gesto assurdo condanna tanti di noi, di noi che facciamo parte di un determinato mondo moderno, un mondo che ci ha...

Basket: l’Olimpia torna nell’Olimpo

Dopo 29 lunghissimi anni di attesa, l’Olimpia Milano, unica rappresentate italiana nel massimo campionato continentale, tornerà a disputare le “Final 4”, ossia...