InnovAzione: “AI Pin” tra Moda e Intelligenza Artificiale. Il dispositivo che...

0
In partnership con lo Studio Legale Improda – avvocati associati La Moda è una industria simbolo del Made in Italy, un settore chiave per l’Economia del...

Davide Enia al Teatro India: un “Autoritratto” per svelare la nevrosi...

0
Al Teatro India di Roma, Davide Enia è in scena con la sua ultima creazione “Autoritratto”, uno spettacolo che affonda le radici nella storia di Cosa Nostra...

“Delitto e castigo” al Salone del Libro: una preghiera che brucia

0
Sono qui per dire una cosa semplice e tremenda: Delitto e castigo non si legge. Ti legge. Ti entra dentro e si annida nelle viscere, non ti molla...

L’intervista: “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò

0
Il regista Giorgio Magarò racconta il suo nuovo film tra retrofuturo, umanesimo e cinema artigianale “L’albero di Tesla” è il nuovo film di Giorgio Magarò,...

La Trama Fenicia di Wes Anderson: Wes Anderson mette in scena...

0
In concorso a Cannes 2025, nel suo nuovo film Wes Anderson torna a giocare con i suoi pupazzi preferiti. Con grazia, ma senza cuore. Simmetrie...

Lawrence Rene debutta all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con la prima...

0
“Written on Skin” di George Benjamin (classe 1960, premiato nel 2019 con il Leone alla carriera alla Biennale di Venezia) è considerato dalla critica...

Emmanuel Carrère su Philip Roth. “L’uragano Portnoy”

0
Venerdì 16 maggio, Salone internazionale del Libro di Torino. Un auditorium colmo di fan accoglie con un lungo applauso Emmanuel Carrère, uno dei più...

La questione femminile: Victoire Tuaillon in conversazione con Francesco Costa 

0
Venerdì 16 maggio, al Salone internazionale del Libro di Torino, Francesco Costa (direttore del «Post») ha dialogato con la giornalista francese Victoire Tuaillon, in...

La Valle dell’Eden: predestinazione, senso di colpa e libertà di scegliere

0
La valle dell’Eden, romanzo di John Steinbeck (1952), viene definito dai critici letterari come una saga famigliare. Tuttavia il romanzo, uno dei più grandi...

Note di gioia nel concerto di chiusura dell’80esima stagione della IUC

0
L'ottantesima stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC) si conclude sabato 17 maggio, alle ore 17.30, con un concerto presso l'Aula Magna del Palazzo del Rettorato...