“Tutte le vite che ho vissuto”, il romanzo d’esordio di Luigi...

Chi non legge vive una sola vita, chi legge ne vive infinite, così come chi scrive: “Tutte le vite che ho vissuto”...

Verba manent: il ricordo dell’Infinito

Esattamente duecento anni fa Leopardi scrisse l’ “Infinito”. Oggi, né il poeta né la sua poesia sono dimenticati ed entrambi vengono considerati...

Ride the Lightning: Una nuova opportunità per l’Italia di nome “Mèsa”

Di come le donne stiano assumendo il ruolo di protagoniste assolute, nel panorama mondiale, si è già discusso. La sterilità dei progetti,...

“Ragazzi che non vogliono essere mangiati”

In un’epoca di grande globalizzazione e di galoppante sviluppo sono numerosi i traguardi raggiunti dalla nostra società.

Ride the lightning: i Nuàri e la necessità di suonare

Nell’ultimo decennio è radicalmente mutato il modo in cui le tante realtà musicali tentano di costruire un proprio percorso. I social –...

Il paradosso della tolleranza e il salone del libro

Dal 9 al 13 maggio a Torino si svolgerà il salone internazionale del libro, negli ultimi giorni è esploso il caso mediatico a seguito...

Perché leggere “Anna Karenina” capolavoro del grande Lev Tolstoj

Non tradisce mai il grande genio di Lev Tolstoj, maestro assoluto del romanzo, così come lo amiamo nella sua forma “classica”,  capace...

Verba manent: Sergio, il “leone” del cinema mondiale

Trent’anni fa cadeva il muro di Berlino e moriva Sergio Leone. Due colossi, l’uno divisivo, al cui crollo furono versate lacrime di...

Il mio nome è Ayrton Senna: una vita in prima persona

Il mio nome è Ayrton Senna, ma tutti mi conoscono come Magic o Il campione. Sono nato a San Paolo, il 21...