Kabul, dopo 20 anni il ritorno allo stato islamico
Il 15 agosto 2021 si è rivelato il giorno più deludente della storia degli ideali democratici. La notizia di Kabul sotto assedio...
Rottura Russia-Nato: intervista al generale Camporini
Rottura Russia-Nato. Il Gen. Vincenzo Camporini, consulente scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, disegna una spiegazione di quanto è successo tra l’Alleanza Atlantica e...
Nuovo colonialismo cinese in Africa
Dal 2000 la Cina non si è fatta sfuggire l’occasione di un nuovo mercato più attraente come quello africano, partendo dall’intensificazioni di...
Verba manent: disertori d’aula
Martedì il presidente ucraino Zelensky è intervenuto al Parlamento italiano, così come ha fatto altrove. Tra i tanti applausi e la standing...
Roe vs Wade: il diritto all’aborto negato
Il 24 giugno, la Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha abolito la sentenza "Roe vs Wade". Cos'è, o meglio, cos'era la...
A Firenze il primo evento dell’associazione Politicoffee sulla guerra in Ucraina
“Giorno 246: la guerra continua, tornerà la pace in Ucraina?”
Politicoffee, un'associazione di promozione sociale formata da giovani con...
Al Gran Bazar, il miglior offerente per la lira turca
E rieccoci con il binocolo puntato nuovamente verso la Turchia. Questa volta a farla da padrona è la lira, la moneta turca,...
La Turchia sempre più vicina alla Russia
29 maggio 2021, Minsk: viene arrestato il giornalista Roman Protasevich che è dell’opposizione al governo di Lukashenko. La Bielorussia ha trovato un...
“Russia: alla ricerca della potenza perduta”, Alessandro Fanetti analizza la Federazione...
L'analista geopolitico senese Alessandro Fanetti ha pubblicato un libro per raccontare il Paese con capitale Mosca: "Russia: alla ricerca della potenza perduta"...
Libertà religiosa e Islam: il confronto durante Atreju
Ieri ad Atreju si è tenuto un dibattito sulla libertà religiosa e sull’Islam. Il fulcro del confronto era il dialogo con l’Islam,...