Scia in voga: L’hacker project ed il nuovo modo di creare la moda

“Nessuna sfilata è avvenuta, nessuno era lì e nessuno è reale, solo i vestiti lo sono”. Queste sono le parole del creative director DEMNA GVASALIA a proposito della presentazione del prèt-à-porter primavera 2022 di Balenciaga, intitolata “Clones”, presentata domenica 6 giugno. Dopo che l’ultima collezione presentata da Gucci ha visto appunto la casa di moda “hackerare” Balenciaga, Demna Gvasalia ha restituito il favore “hackerando” Gucci.

Ad aprile Gucci ha festeggiato il suo centesimo compleanno con una sfilata dal titolo “Aria”, l’evento trasmesso in live streaming ha visto Alessandro Michele -creative director di Gucci- presentare una speciale capsule collection Gucci x Balenciaga. Il “deep fake of a fashion show” di Gvasalia, ispirato alla tecnologia, arriva in un momento particolarmente pertinente in cui le nostre vite sono diventate sempre più digitalizzate. A quanto riportato da Forbes, “la trasformazione digitale della produzione della moda è vista sia come un’opportunità che come una minaccia, a seconda di come viene posizionata. Le minacce percepite includono la sicurezza del lavoro, la creatività e la perdita della ‘fisicità’ nei processi di produzione. Le opportunità comprendono il risparmio di tempo e di costi, i rapidi guadagni di e la capacità di produrre piccole quantità in modo redditizio“. 

 La collezione è stata modellata da un esercito di cloni dell’artista e musa di Balenciaga. A sfilare su una passerella bianca, c’erano dei cloni di Eliza Douglas, performer e pittrice americana, che sono stati creati utilizzando sia deepfake che versioni scansionate del suo viso, adattati poi su  modelli digitalizzati.

La presentazione digitale è uno stravolgimento dello status quo della moda contemporanea. Tutto resta nei canoni estetici tipici di Balenciaga. La nuova collezione ha visto la stampa del logo con intarsio della doppia G tipica di Gucci scambiata con la doppia B.

Gvasalia in un’intervista ha asserito: “per me questa è praticamente la magia della moda, dare una nuova vita e trasformare un’idea. È così eccitante e creativamente motivante”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here