“Un tempo di trasformazione – Come sarà l’Europa del futuro?”
Martedì 2 settembre a mezzogiorno prenderà il via, presso l’Hotel Gołębiewski di Karpacz, la 34ª edizione del Forum Economico – uno dei più grandi e rilevanti eventi economici e politici dell’Europa centrale e orientale. Partner principale del Forum è l’Ufficio del Voivodato della Bassa Slesia.
L’edizione di quest’anno si svolgerà sotto il tema: “Un tempo di trasformazione – Come sarà l’Europa del futuro?”. Nell’attuale contesto politico ed economico, l’Europa deve costruire una maggiore autonomia strategica e una nuova architettura di sicurezza – militare, energetica e digitale. La grande maggioranza concorda sul fatto che il Green Deal rappresenti una necessità di civiltà, ma allo stesso tempo esso richiede un percorso realistico, che tenga conto dei diversi ritmi di trasformazione nei vari Paesi. L’Europa deve conciliare obiettivi climatici con sicurezza energetica e competitività industriale.
L’Europa del futuro sarà un’economia fondata su innovazione, tecnologia e autonomia digitale – il che implica investimenti in ricerca e sviluppo. Mantenere la competitività, soprattutto in un contesto di invecchiamento della popolazione, richiede riforme del mercato del lavoro, del sistema educativo e fiscale.
Quest’anno il numero dei partecipanti supererà le 6.000 persone: leader del mondo politico, imprenditoriale, scientifico, insieme a rappresentanti del settore culturale e delle ONG. Il programma prevede oltre 500 eventi, tra cui: 6 sessioni plenarie, centinaia di panel di discussione, decine di incontri con autori ed eventi speciali, workshop e diverse conferenze stampa.
Gli eventi saranno organizzati in diversi percorsi tematici: AI Forum, Cybersecurity Forum, Healthcare Forum, Regions Forum, Academic Zone, Economia, Politica internazionale e sicurezza, Società e Sviluppo sostenibile.
Gli appuntamenti principali si terranno anche sul Palco Centrale del Centro Congressi dell’Hotel Gołębiewski, ai piani 2/3.
Come da tradizione, il Forum si aprirà con la presentazione del “Rapporto SGH e Forum Economico 2025”, lo studio scientifico più completo sullo stato dell’economia in Polonia e nei Paesi dell’Europa centrale e orientale.
Il Rapporto analizza le attuali tendenze e fenomeni socio-economici, offrendo strumenti utili per decisioni informate a esponenti di vari settori economici e politici. È stato redatto dagli esperti della principale istituzione accademica del Paese, la Scuola di Economia di Varsavia (SGH).
La presentazione del Rapporto SGH è in programma per martedì 2 settembre alle ore 12:00 presso il Centro Stampa dell’Hotel Gołębiewski.
Da 16 anni, il Forum Sanità rappresenta una parte integrante della conferenza, riunendo le figure più rilevanti del settore medico polacco. È innanzitutto una piattaforma di discussione su temi sanitari da una prospettiva economica, basata su dati disponibili e con il coinvolgimento di tutti gli stakeholder del settore sanitario in Polonia e in Europa. Tra gli ambiti di analisi: il finanziamento e la gestione dei servizi sanitari, i quadri normativi e l’innovazione.
Il momento più solenne del Forum Economico è rappresentato dalla Serata di Gala, durante la quale il Consiglio Programmatico del Forum assegna riconoscimenti a personalità, aziende e organizzazioni di rilievo nelle categorie: Persona dell’anno, Impresa dell’anno e ONG dell’anno.
Saranno premiati anche gli enti locali con le migliori performance, vincitori della Classifica finanziaria delle unità di governo locale in Polonia, elaborata in collaborazione con l’Università di Economia e Business di Breslavia. Sono previsti inoltre premi speciali.
Organizzatore del Forum Economico di Karpacz è la Fondazione Istituto per gli Studi sull’Est. Partner principale è l’Ufficio del Voivodato della Bassa Slesia. Tra gli altri partner: Hotel Gołębiewski (Partner strategico), Città di Karpacz (Città ospitante), Città di Breslavia e Aeroporto Nicola Copernico di Breslavia.
👉 Registrazioni aperte: https://economicforum.pl/rejestracja-forum-ekonomiczne/index.php/form/fe?open=i&_lang=en
ℹ️ Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.forum-ekonomiczne.pl