“Noi non siamo una banca”  C’è molta confusione generale su cosa rappresenti, economicamente, l’Arabia Saudita, appena uscita vincente dalla partita per Expo2030. In molti, dalle nostre parti, considerano il Paese come un pozzo di soldi senza fine, scialacquatore verso opere pubbliche e innovazioni, senza cultura di fondo. “Quello che la gente non capisce è...

Le elezioni europee e la necessità di un’UE più forte

Siamo alle porte delle elezioni europee, previste per giugno 2024. Nonostante possa sembrare un appuntamento ancora lontano, in verità in questi mesi i partiti decideranno strategie e candidati; vista l’importanza epocale della...

Perché leggere “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Louis Sepulveda

Libro di scorrevole lettura ma non per questo meno ricco di profondi significati, “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” conferma e approfondisce il grande amore per la natura in tutte le sue...

Seguici

6,069FansMi piace
0FollowerSegui
89FollowerSegui
31IscrittiIscriviti

Ultime notizie

6,069FansMi piace
0FollowerSegui
89FollowerSegui
31IscrittiIscriviti

Iscriviti a LanTalk!

La nostra community Facebook per discutere e confrontarci.

Canale Telegram

Resta aggiornato con il canale telegram di Lanterna.

Expo, o cosa significa fare sistema

“Noi non siamo una banca”  C’è molta confusione generale su cosa rappresenti, economicamente, l’Arabia Saudita, appena uscita vincente dalla...

[Video] Belgrado, Giorgia Meloni: “La Serbia può contare sul nostro sostegno...

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Belgrado il Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vučić, con il quale ha...

[video] COP28, Meloni: “Obbiettivi concreti e raggiungibili. Complimenti alla presidenza emiratina....

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre, è a Dubai per partecipare alla Conferenza delle...

Premierato, analisi e prospettive analitiche

Il Governo ha annunciato di voler riformare il sistema istituzionale italiano secondo l’impostazione del Premierato. Di recente sono state pubblicate le descrizioni...

Verba manent: per Expo ha vinto il progresso, mica il petrolio

Con rammarico abbiamo appreso della sconfitta, nettissima, di Roma alla partita per Expo 2030. Una debacle dura, perché la capitale è stata...

Nuove opportunità di investimento: attenzione alle truffe

L’attuale scenario economico e le nuove opportunità di investimento L’attuale scenario economico, caratterizzato dalla fiammata dell’inflazione, per la...

Perché leggere “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Louis Sepulveda

Libro di scorrevole lettura ma non per questo meno ricco di profondi significati, “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” conferma e approfondisce...

100 anni fa il crollo della diga del Gleno

Il 1° dicembre 1923, quarant’anni prima del disastro del Vaiont, il crollo della diga del Gleno in provincia di Bergamo provocò la...

Milano, al Museo della Permanente la mostra dedicata a Botero

Dal 23 novembre 2023 al 4 febbraio 2024 al Museo della Permanente La prima mostra postuma di uno...

A Santa Cecilia torna Kissin: concerto per pianoforte e Orchestra con...

Il direttore milanese Gianandrea Noseda, attualmente Direttore musicale della National Symphony Orchestra di Washington e Generalmusikdirektor dell’Opernhaus di Zurigo, ed Evgeny Kissin,...

Alberto Moravia: un percorso tra scrittura ed “eroi apatici”

Ma bisognava lasciarsi cadere fino al fondo della vita; gli fece cogli occhi un freddo cenno di assentimento e non senza disgusto,...

Alla scoperta del Museo de’Medici: l’intervista al direttore Samuele Lastrucci

Il Museo de’Medici allieta il pubblico fiorentino ormai dal 2019, anche se solo da settembre ha deciso di cambiare sede e spostarsi...

USA, il gruppo No Labels: Biden e la paura dei partiti...

Nell'elezione presidenziale del 2000 George Bush figlio vinse lo Stato della Florida con un margine di 537 voti conquistandosi i 25 voti...

Se l’Argentina cambia politica estera, l’incognita Milei

In Argentina ha vinto il candidato libertario Javier Milei, e questo potrebbe avere significative conseguenze non solo sul piano interno. Difatti la maggior...

USA, il Washington Post alle università: meglio tacere

“La Harvard University sostiene il popolo dell'Ucraina”. Così Lawrence S. Bacow, quando nel 2022 era rettore del prestigioso ateneo, all'indomani dell'inizio della...

USA, il giudice Engoron e Trump: troppa indulgenza?

“Nell'attuale teso clima politico le menzogne incendiarie possono scaturire pericoli di sicurezza e persino peggio”. Con queste parole il giudice Arthur Engoron...

USA: il nuovo contratto dello UAW, vittoria per tutti i sindacati?

“Quando ritorneremo al tavolo dei negoziati nel 2028 non si tratterà di tre grandi. Ce ne saranno 5 o 6”. Con queste...

Le gaffe di Trump e i dubbi sull’acuità mentale per la...

“Si tratta di Sioux City, non Sioux Falls”. Queste le parole sussurrate dal senatore statale Brad Zaun a Donald Trump correggendo l'ex...

Ariccia, al via la stagione 2023-2024 del Teatro Bernini

Inizierà sabato 9 dicembre, alle 18.30, la stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Bernini di Ariccia sotto la direzione artistica di Giacomo...

“Festeggiamo insieme 25 anni di magia”: un inizio scintillante per l’evento...

 Sospesi su di una Mongolfiera, tra nevicate e spettacoli con la magia degli Artisti di strada del Roma Buskers Festival, ha preso...

Il presepe vivente di Tarquinia torna al convento di San Francesco

Il presepe vivente di Tarquinia torna al convento di San Francesco per celebrare gli 800 anni del primo presepe della storia realizzato...

Enrico Panunzi (Pd) eletto vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio....

Enrico Panunzi eletto vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio con nessun voto a sfavore e quindi all’unanimità.  L’elezione del consigliere regionale...

Velletri, domenica 3 dicembre al Teatro Artemisio-Volonté “Il teorema della rana”

Dopo i due sold out con Antonio Rezza per la prima e con il trio composto da Giorgio Lupano, Attilio Fontana e Gabriele Pignotta per la seconda, continua la...

Regione Lazio e Uncem: al via NOS, per sostenere la transizione...

Sono 6,3 miliardi di euro i fondi europei di sviluppo assegnati alla Regione Lazio, destinati alla Politica di Coesione e a quella...