L’incantesimo del Salone

Questa XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ha rappresentato per me la prima esperienza all’interno di una fiera dell’editoria...

Metti in Moto il Dono

Con FIDAS la passione per i motori diventa solidarietà La passione per le due ruote, la sicurezza stradale, la...

Libreria aperta per Resistenza: il presidio culturale nel presente digitale

Il racconto di Miryam Gison, libraia di San Giorgio a Cremano e organizzatrice del festival “Ricomincio dai libri”, è un pensiero che dura poco,...

Attraverso lo specchio: sogno di un Salone del Libro

Venerdì 19 maggio 2023. Nella carrozza è facile identificare ‘i nostri’: due donne mano nella mano, su un A4 plastificato, sono il...

Teatro alla Scala, presentata la nuova stagione 2023-2024. Si comincia con...

Sarà il “Don Carlo”, celebre opera firmata Giuseppe Verdi, a dare il via alle danze per la nuova stagione 2023-2024 del Teatro...

Bologna, chiude con 126.398 visitatori la mostra “Jago, Banksy, TvBoy e...

Il pubblico - sia italiano che straniero – ha accolto con entusiasmo la proposta di Arthemisia, che ha scelto la città di...

Bambini: germogli di fiabe

Tra le attività più peculiari a cui si può assistere durante questa XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, avente luogo a...

Sopra quel ponte chiamato “Filastrocca”

In questa XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, avente luogo a Torino, lo scrittore, sceneggiatore e poeta Bruno Tognolini presenta il...

Amor librorum nos unit: i librai antiquari al Salone del Libro...

Nel pomeriggio del 22 maggio 2023, giornata conclusiva della XXXV edizione del Salone del Libro di Torino, si è svolto un incontro...

Le otto montagne: forza espressiva in pellicola

Amici d’infanzia: Pietro, il bambino di città, e Bruno, figlio della montagna, l’ultimo ragazzino a vivere in un paese dimenticato della Valle...