Nasce il podcast di Ilaria Salzarulo sui lavori del futuro
Milano, 03/07/2025 – In un panorama lavorativo in continua evoluzione, dove l’incertezza e i dubbi sono compagni costanti per i giovani che si affacciano al mondo professionale, nasce un progetto innovativo e necessario: “I Dubbionauti”. Ideato da Ilaria Salzarulo, innovation manager indipendente con un’ampia esperienza in aziende internazionali, questo podcast si propone di essere una bussola per le nuove generazioni, offrendo uno spazio autentico per esplorare le sfide e le opportunità del futuro del lavoro.
Il progetto “I Dubbionauti” non è frutto di una speculazione teorica, ma nasce da un’esigenza concreta emersa da un dialogo diretto con oltre 1.000 ragazzi under 25 in tutta Italia. Come spiega Ilaria Salzarulo, “In tanti mi hanno ringraziato per aver dato voce ai loro dubbi — ed è proprio lì che ho capito una cosa importante: i dubbi non vanno scacciati, vanno esplorati.” Questa intuizione è il cuore pulsante del podcast, che si discosta dalle ricette preconfezionate sul successo professionale e dai percorsi predefiniti per abbracciare un approccio di ascolto, dialogo e concretezza.
Un viaggio di 8 episodi
“I Dubbionauti” si articolerà in 8 episodi in cui giovani professionisti e figure senior provenienti da settori diversi si incontreranno per condividere esperienze, insights e prospettive. Ogni episodio esplorerà un lavoro del futuro, dal machine learning engineer fino al vertical farmer, passando per lavori che hanno a che fare con arte digitale e pensiero critico.
L’obiettivo è creare un confronto aperto e trasparente, dove gli ospiti potranno essere “spremuti” dalle host (tra cui Ilaria stessa) attraverso le loro domande più sentite di un’intera generazione, senza timore di esprimere incertezze o perplessità. Questo format mira a fornire un quadro realistico e sfaccettato del mondo del lavoro, aiutando i giovani a sviluppare un pensiero critico e a trovare le proprie risposte.
L’appello
Per dare il via a questa iniziativa, Ilaria Salzarulo ha lanciato una campagna di fundraising su GoFundMe. L’obiettivo è coinvolgere piccoli sostenitori che hanno a cuore il progresso delle nuove generazioni, perché anche una donazione può fare una differenza significativa. Questo approccio dal basso riflette la volontà di costruire il progetto insieme alla community, rendendo tutti parte di questo viaggio esplorativo.
Se credi nell’importanza di dare voce ai dubbi e di fornire strumenti concreti per orientarsi nel mondo del lavoro ai più giovani, puoi sostenere “I Dubbionauti” attraverso il link della campagna GoFundMe.Maggiori dettagli sul progetto sono disponibili sul sito www.idubbionauti.com.