Settanta anni dall’adozione della Convenzione ONU sui rifugiati del 28 luglio...
La Convenzione di Ginevra del 1951 protegge i diritti umani dei rifugiati in tutto il mondo. In questo momento, ci sono 82 milioni di...
“Whatever it takes”, come Mario Draghi salvò l’Euro e le economie...
Nove anni fa, Il 26 luglio 2012, nel mezzo della crisi dell'eurozona, Mario Draghi ha annunciato che la BCE avrebbe fatto "tutto...
Tokyo 2020, l’Olimpiade con l’asterisco
Le Olimpiadi, per storia e cultura, sono da sempre la massima manifestazione dello sport, in cui gli atleti rappresentanti della rispettiva Nazione...
Lanterna geopolitica: il Recovery Fund e il futuro della Germania tra...
Sarebbe ingenuo ed illusorio leggere il Recovery Fund come un semplice atto di generosità, finalizzato a rilanciare le economie colpite dalla crisi...
[video] a Sassoli: “Non possiamo restare fermi davanti alle discriminazioni. Il...
https://twitter.com/EP_President/status/1416014362968473605?s=19
Ue: la corruzione inclusa nelle sanzioni
Non è recente che si discuta di corruzione in ambito di diritti umani e non, ma in particolare modo il fatto che...
I diritti delle LGBT+ nella Repubblica Turca
Dopo i fatti legati alla Convenzione di Istanbul, martedì 22 giugno per il settimo anno consecutivo sono state vietate in Turchia le...
Turchia, ufficialmente fuori dalla Convezione di Istanbul
Il 2 luglio 2021, esattamente dopo 10 anni dall’esserci entrata, la Turchia abbandona per sempre la Convenzione di Istanbul che protegge le...
UE, mercati all’ingrosso: la direttiva sulla resilienza dei soggetti critici
La strategia per la resilienza collettiva dell’Europa serve a rafforzarla contro le minacce informatiche e contribuirà a garantire che tutti i cittadini...
[video] Sassoli: “Non moralmente accettabile che questioni migratorie e di asilo...
Sul tema dell'immigrazione le parole del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli
https://twitter.com/EP_President/status/1408107467918217219?s=20