La “Gioconda Torlonia” conquista Senato e TV: il TG2 accende i riflettori sul capolavoro nascosto di Montecitorio

Dal silenzio ovattato della Sala Gialla di Montecitorio, al clamore delle telecamere nazionali: la “Gioconda Torlonia” torna protagonista. Il 24 luglio, al Senato, studiosi e parlamentari si sono riuniti per discutere del celebre dipinto – enigmatico, raffinato, misterioso – durante l’incontro “La Gioconda di Montecitorio: Quando l’Arte diventa Patria”.

L’iniziativa, voluta dalla XVII Commissione Arte dell’Intergruppo Parlamentare e coordinata dall’On. Alessandro Caramiello, ha visto la partecipazione di eccellenze culturali come Claudio Strinati, Antonio Forcellino, Sara Taglialagamba e Roberta Delgado, con la moderazione del giornalista Luca Antonio Pepe.

A conferma del rilievo dell’evento, anche il TG2 ha seguito i lavori, dedicando un servizio televisivo che ha portato l’opera all’attenzione del grande pubblico.

Il convegno ha anticipato una serie di iniziative legislative e culturali, tra cui un progetto di museo temporaneo itinerante, pensato per portare capolavori nascosti nei territori più remoti d’Italia.

Un piccolo grande capolavoro esce così dall’ombra e si candida a diventare nuovo simbolo del patrimonio artistico nazionale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here