Lanterna al 34° Economic Forum di Karpacz: un nuovo traguardo
Scrivere queste righe oggi ha per me un significato speciale. Lanterna è ufficialmente media partner del 34° Economic Forum di Karpacz, in Polonia, il più importante appuntamento politico ed economico dell’Europa centro-orientale. È un...
Roma, Liberi sulla Carta: dal 12 al 14 settembre arriva la fiera dell’editoria indipendente
Tre giorni di libri, voci e resistenza culturale
Oltre 20 presentazioni di libri, 3 serate-spettacolo, workshop, reading, mostre, ospiti di rilievo, spettacoli, laboratori per bambini e appuntamenti dedicati all’accessibilità: dopo due anni di silenzio, torna...
Il potere che ha paura delle parole: lo scontro tra Salvini...
Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a uno scontro emblematico tra due figure diametralmente opposte: da un lato Roberto Saviano, scrittore e giornalista simbolo dell’antimafia...
Phica e l’inganno dell’immagine: quando l’AI travolge la realtà
Basta un nome, “Phica”, per trasformare un problema tecnologico in un caso di rilevanza nazionale. In pochi giorni, il portale è finito sotto i...
[video] Meeting di Rimini, Giorgia Meloni: “A Gaza Israele andato oltre”....
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento alla 46a edizione del Meeting di Rimini, “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”
https://twitter.com/GiorgiaMeloni/status/1960663588630053289?t=C8u1JTdTokYZhDsiFj2ymg&s=19
Libia: torna l’ombra del caos tra scontri armati e attacchi marittimi
In meno di 48 ore, la Libia ha vissuto due episodi che raccontano ancora una volta la sua fragilità: dodici morti alle porte della...
Lanterna al 34° Economic Forum di Karpacz: un nuovo traguardo
Scrivere queste righe oggi ha per me un significato speciale. Lanterna è ufficialmente media partner del 34° Economic Forum di Karpacz, in Polonia, il...
Dazi, De Meo (FI-PPE): bene intesa UE-USA, ora tutelare agroalimentare italiano
“La dichiarazione congiunta tra Unione europea e Stati Uniti rappresenta un passo importante, che contribuisce a dare maggiore certezza alle relazioni commerciali transatlantiche e...
Roma, Liberi sulla Carta: dal 12 al 14 settembre arriva la...
Tre giorni di libri, voci e resistenza culturale
Oltre 20 presentazioni di libri, 3 serate-spettacolo, workshop, reading, mostre, ospiti di rilievo, spettacoli, laboratori per bambini...
Musica, arte e grandi nomi per il Festival Barocco Alessandro Stradella...
Appuntamento a sabato 30 agosto per l’inaugurazione del Festival Barocco Alessandro Stradella 2025, che fino al 28 settembre animerà il territorio della Tuscia per un mese...
I lettori: un’altra specie in via di estinzione?
Un nuovo, radicale studio condotto dall'Università della Florida e dall'University College di Londra ha rilevato che negli Stati Uniti la lettura quotidiana per piacere...
L’Aquila: pensare la guerra per costruire la pace, una riflessione su...
Può uno studioso di due secoli fa offrire una visione attuale sui conflitti che oggi sconvolgono il mondo?
Sì, se si parla di Carl...
Successo a Seoul per il “Made in Italy” del Maestro Marco...
Omaggio a Rossini, Puccini e Verdi tra musica, danza e culture a confronto per uno straordinario concerto del grande artista che vive a Velletri.
Seoul...
“Il Lavoro e la Cultura”: riflessioni al Festival Internazionale di Mezza...
Il Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo, tra gli appuntamenti culturali più rilevanti del Centro Italia, ospita lunedì 11 agosto 2025 alle ore 19:00 un...
Regno Unito, Farage e i diritti universali: quattro seggi che fanno...
Quattro seggi. Tanto basta a Nigel Farage per trasformarsi da eterno disturbatore della politica britannica a megafono capace di spostare il dibattito nazionale. È...
Trump, l’India e l’ombra lunga dei dazi.
Il 27 agosto 2025 è una data destinata a segnare un nuovo capitolo nella già complessa relazione tra Stati Uniti e India. Ieri infatti...
Libia: torna l’ombra del caos tra scontri armati e attacchi marittimi
In meno di 48 ore, la Libia ha vissuto due episodi che raccontano ancora una volta la sua fragilità: dodici morti alle porte della...
Lanterna al 34° Economic Forum di Karpacz: un nuovo traguardo
Scrivere queste righe oggi ha per me un significato speciale. Lanterna è ufficialmente media partner del 34° Economic Forum di Karpacz, in Polonia, il...
34° Forum Economico di Karpacz, 2–4 settembre 2025
“Un tempo di trasformazione – Come sarà l’Europa del futuro?”
Martedì 2 settembre a mezzogiorno prenderà il via, presso l’Hotel Gołębiewski di Karpacz, la 34ª...
Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington D.C. Un’emergenza fasulla?
“La nostra capitale è stata invasa da bande violente e criminali assetate di sangue, folle vaganti di giovani selvaggi, maniaci drogati e senzatetto”. Così...
Santa Severa, Libri e Calici: un’occasione per un’analisi sul Fronte dell’Est
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna "Libri e Calici" si conferma come uno dei più raffinati eventi culturali ed enogastronomici del Lazio. Domenica...
Colleferro: “Fabrica di Cinema”, il cementificio raccontato in 4 film
Dal 7 al 10 agosto Colleferro, sarà Fabbrica di Cinema, un palinsesto di quattro film proiettati gratuitamente all'aperto con lo storico cementificio come comun...
Velletri, tutto pronto per “Le Notti del Vino” l’1 e il...
Due serate all’insegna del gusto, della musica e della cultura animeranno il cuore di Velletri con "Le Notti del Vino", in programma venerdì 1...
Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I...
Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 presso la Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini
Due serate dedicate al gusto, alla cultura e alla...
“Velletri Libris” ha ospitato Andrea Tornielli con “Francesco. Il Papa della...
Mercoledì 9 luglio Andrea Tornielli, giornalista, scrittore e vaticanista, è stato ospite di “Velletri Libris” 2025, rassegna letteraria ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura e...
Concluso il progetto “Passi, soste, altri passi” nei parchi del Lazio...
“Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali": concluso con successo il progetto della Fondazione De Cultura in...