Il Parlamento europeo approva nuove regole per garantire il benessere e...
Durante la scorsa sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo è stato approvato un provvedimento importante che punta a rafforzare il benessere di cani...
Nuova politica agricola Comunitaria: Forza Italia dice “no” al fondo unico
L’Italia, insieme ad altri 15 Paesi europei, intervenuti durante il recente Consiglio Agrifish a Bruxelles, ha espresso una ferma opposizione all’ipotesi di accorpare le risorse agricole...
InnovAzione: “AI Pin” tra Moda e Intelligenza Artificiale. Il dispositivo che...
In partnership con lo Studio Legale Improda – avvocati associati
La Moda è una industria simbolo del Made in Italy, un settore chiave per l’Economia del...
InnovAzione: la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale e il Sound Branding
In partnership con lo Studio Legale Improda – avvocati associati
Il 26 aprile 2025 si celebra, per il venticinquesimo anno, la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale.
L’iniziativa...
Europa: la sicurezza non è un’opzione ma una scelta necessaria
In uno scenario internazionale così critico e decisamente preoccupante, la sicurezza dell’Europa non può e non deve passare in secondo piano. La necessità di...
La sicurezza dell’Europa non può più attendere
Il rafforzamento della sicurezza europea rappresenta un passaggio cruciale per il futuro dell’Unione, soprattutto in un contesto internazionale segnato da conflitti e instabilità. La...
InnovAzione: la vocazione di Torino per l’Innovation e la tecnologia di...
In partnership con lo Studio Legale Improda – avvocati associati
L’Innovazione rappresenta una vocazione, una attitudine, una propensione che può permeare in profondità lo spirito e...
Mercosur: grande opportunità, ma è importante tutelare l’agricoltura europea
Negli ultimi mesi si è parlato molto di Mercosur, l’accordo di libero scambio che l'Unione Europea e i Paesi del Sud America (Argentina, Brasile,...
La nuova Commissione UE: il ruolo dell’Italia e gli obiettivi europei
Dopo settimane di stallo politico è stato raggiunto l’accordo per la nuova Commissione europea. Con 370 sì, 282 no e 36 astensioni, il 27...
Immigrazione, l’Italia diventi modello per tutti gli stati e per L’UE
Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo Patto sulla migrazione e l'asilo con un sistema di solidarietà obbligatoria per redistribuire i migranti. L’Italia ha avuto un ruolo di rilievo, proponendo un modello di gestione dei migranti in centri esterni all'UE, come quello in Albania. Tuttavia, questo modello è ostacolato da contestazioni giuridiche e opposizione politica, in particolare dalla sinistra europea, che secondo alcuni rallenta le soluzioni pratiche per la gestione migratoria.