Covid e politica monetaria: le banche centrali studiano il rialzo dei...
Le banche centrali delle principali economie mondiali studiano già quando terminare la politica monetaria espansiva che ha stimolato la liquidità e gli...
Gocce di Laboccetta: elezioni in Israele, l’incertezza regna sovrana
Oggi, 10 Nisan 5781 o 23 marzo 2021 che dir si voglia, seggi aperti in Israele. Si tratta della quarta elezione parlamentare...
Portimao: un roller coaster a 300 all’ora
Il Circuito
Dopo le prime due entusiasmati gare avvenute in Bahrain ed in Italia, il Circus della F1...
Libia: un paese senza pace
Negli anni la Libia ha sempre scosso il mondo delle notizie. Il paese è da sempre segnato da instabilità politiche e da...
L’ultima lanterna di Novaja Gazeta
Dmitri Muratov, direttore della famosa Novaja Gazeta che rese famosa Anna Politkovskaja, ha annunciato e celebrato nella giornata del 5 settembre 2022...
La primavera turca in protesta: #aşağıbakmayacağız
Istanbul, gennaio 2021: arriva la notizia della nomina del nuovo rettore alla guida dell’Università più prestigiosa, tradizionale e democratica della nazione della...
Nutri-score: No grazie!
Negli ultimi mesi sono diverse le occasioni in cui ho espresso oggettive perplessità attorno al Nutri-score, l’etichetta fronte-pacco molto discussa a livello...
Le condizioni di Mosca per la pace: Erdoğan come grande mediatore
Lo scenario di guerra ucraina si fa sempre più complesso e sanguinoso, coinvolgendo sempre più civili, anche se a livello diplomatico sembra...
Predire il futuro: il caso della Cina
In partnership con Pillole di Politica
La saggezza di uno stratega si comprende dalla capacità di predire il futuro...
Quando la guerra non fa più rumore
Al Festival internazionale del Giornalismo (IJF) — il più grande evento annuale dedicato ai media, in Europa— ci si informa e si...