Siccità e agricoltura, l’Ue ottimizzi le risorse idriche
Non ci sono dubbi sul fatto che questa sia l’estate più calda in assoluto: non solo in Italia, ma anche in tutta Europa le...
Elezione diretta delle province, perchè superare la riforma Delrio
La riforma Delrio del 2014, durante il Governo Renzi, è stata un vero e proprio bluff da ogni punto di vista. Il tentativo di...
[video] Il 5G e il rischio della gestione di dati sensibili
I servizi segreti hanno segnalato al Copasir i rischi del 5G. Questo nuovo sistema di reti, utilizzando apparecchi cinesi, può consegnare alle loro aziende...
Europa: raggiunto un accordo sulla riforma della PAC (Politica agricola comune)
Il 25 giugno è stato finalmente raggiunto l’accordo politico sulla nuova PAC tra Parlamento europeo, presidenza di turno portoghese del Consiglio e Commissione.
Si è...
[video] Perché le imprese italiane sono acquistate dagli stranieri
https://www.youtube.com/watch?v=zlP8RBbtCAU
Conferenza sul futuro dell’Europa: uniti si vince!
“È essenziale continuare a dare all’Unione Europea strumenti giusti per rispondere alla richiesta di solidarietà e alle crisi future” – così il presidente del...
Violenza sugli uomini: dati e statistiche di un fenomeno ancora poco...
Un problema di cui oggi si parla ancora poco è la violenza nei confronti degli uomini.
Questo genere di abuso o prevaricazione, di cui è...
Report Draghi, l’Europa è davvero all’ultimo appello?
Il Report di Mario Draghi, presentato a Bruxelles il 9 settembre scorso, redatto su richiesta di Ursula von der Leyen per comprendere il futuro...
PAC – Politica Agricola Comune: aiuti per un’agricoltura di qualità nel...
Dopo tre anni di negoziato è stata votata, nella seduta plenaria di Strasburgo del 23 novembre scorso, la riforma della PAC, la nuova politica...
Ue: la Commissione Agri approva il testo “Farm to Fork”
Dopo mesi di difficili negoziati, il 10 settembre le Commissioni agricoltura e ambiente di cui sono membro hanno votato il testo della strategia europea...