L’esclusione di Russia e Bielorussia da Wimbledon: una guerra che inveisce...
I giocatori russi e bielorussi, come riportato da vari media internazionali, non potranno competere a Wimbledon quest'anno a causa dell'invasione dell'Ucraina. Una scelta che...
Il pensiero della settimana: l’infanzia, il periodo più bello della nostra...
L'infanzia è il periodo più bello, libero e importante della nostra vita.
Durante l'infanzia scopriamo il mondo, ci poniamo gli interrogativi seguendo la nostra semplice...
“Allora Fest”: il programma delle MasterClass
A Ostuni - dal 21 al 26 giugno - si terrà la prima edizione di “Allora Fest”, Festival Internazionale di Cinema in Puglia; una...
Verba manent: vecchi amici di maturità che si ritrovano in un...
Qualche giorno fa, in un bar mi è capitato di assistere alla riunione di sei o sette signori, all’apparenza molto affezionati gli uni con...
Lusia Harris, il tornado del Basket
Lusia Harris, classe 1955, nata e cresciuta nel Mississipi , si rivela fin da giovanissima un grande talento del basket.
Gli esordi
Era il punto fermo...
Le cabine pubbliche tra ricordi e innovazione: intervista ad Andrea Tempestini
In partnership con Lapaginabianca.docx
«Ho mappato tutte le cabine telefoniche d'Italia. Un progetto senza scopo di lucro volto a fornire un servizio aggiuntivo al cittadino. Potrebbe...
Workshop Cinema: A scuola si Street Cinema con la regista Tekla...
Torna alla sua 9° edizione e per la seconda volta a Roma, il Workshop intensivo di Street Cinema della durata di 3 giorni (nello...
Giù dalla cattedra: il Natale e la polemica per i compiti...
È una verità universalmente riconosciuta che, in perfetta sincronia con l’avvicinarsi delle vacanze di Natale, schiere di genitori tirino fuori, insieme all’albero e al...
“Follemente”: ode alla spontaneità nell’amore nel nuovo film di Paolo Genovese
Come ci si presenta al primo appuntamento? Come può sembrare un invito a cena a casa? Una propensione solo al sesso oppure c’è qualcosa...
Milano, a Palazzo Reale la mostra dedicata a “Leandro Erlich”
Dal 22 aprile Palazzo Reale a Milano accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale: Leandro Erlich.
La mostra,...