Manifesto del Movimento terrapiattista
Un recente servizio televisivo alle 'Iene' ha portato alla conoscenza del grande pubblico di un curioso gruppo di attivisti il cui credo si basa...
Un caffè, grazie. Il genio di Bialetti e la prima moka
Il fastidioso suono della sveglia mattutina che ci spinge ad affrontare i nostri impegni quotidiani, la palpebra pesante che proprio non vuole...
L’Italia riparte: via ai festival musicali
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, l’estate italiana 2022 è segnata dalla ripresa dei festival musicali. Sarà un calendario fitto che, oltre...
Esperienza didattica alternativa: ‘Toccare con mano’ al Palazzo delle Esposizioni
Settembre è alle porte e la riapertura delle scuole si avvicina a grandi passi: per predisporsi alla ripresa, non è consigliabile buttarsi...
L’Invalsi ai tempi del Covid-19
I dati emersi dalle ultime prove condotte dall’Invalsi - l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione, che...
Lazio, alle radici delle comunità ebraiche
Non solo la sinagoga di Roma, ma anche quelle di Ostia Antica, Campagnano, Fondi, Sermoneta, Tivoli e Velletri. E non solo il...
Perché leggere le “Ultime lettere di Jacopo Ortis” di U....
Romanzo tra i più struggenti e appassionati che abbia mai letto, realisticamente drammatico, ribelle, anticonformista, romantico e decisamente autobiografico.
Il pensiero della settimana: la libertà
Uno dei vocaboli più belli nel nostro dizionario è "libertà".
Cosa c'è di più bello dell'inizio di un viaggio...
Verba manent: i fans di Cesare Battisti
Lunedì mattina il primo vero trofeo del governo Lega - M5S è atterrato in Italia: Cesare Battisti. Tutto il resto, cioè la...
Festival di Sanremo, le pagelle della prima serata!
“Cari amici vicini e lontani...”, eccola la magica frase, rimasta nei cuori delle generazioni, pronunciata dal primo storico conduttore del Festival di...