Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari: una guida di...
Il 4 dicembre 2024, la Fiera della Piccola e Media Editoria ha dato avvio al suo programma. Un calendario di nomi noti coinvolti in...
“Il coltivatore del Maryland” nel ricordo di John Barth
Con Luca Briasco e Giordano Meacci
Il primo giorno della fiera Più Libri Più Liberi non ha risparmiato piccole sorprese. In Sala Antares alle 17.30...
Aggiungi un posto a tavola: il ritorno a teatro del grande...
"Aggiungi un posto a tavola" celebra i 50 anni dal debutto con una nuova produzione che ha preso il via il 29 novembre 2024 al Teatro Brancaccio di Roma. Diretto da Antonio Longobardi, lo spettacolo riprende l’iconica commedia musicale di Garinei e Giovannini, con un cast d’eccezione: Giovanni Scifoni nel ruolo di Don Silvestro e Lorella Cuccarini come Consolazione. La trama ruota attorno alla costruzione di un’Arca su richiesta divina, unendo comicità, emozione e un’indimenticabile scenografia girevole che ha fatto la storia del teatro.
Piece by Piece di Morgan Neville – È il “Pharrell’s Block Party”, geniale e fuori dagli...
Perché LEGO? Perché secondo Pharrell Williams, quei mattoncini rappresentano la sua essenza creativa: assemblare, smontare e ricreare, pezzo per pezzo, non solo melodie ma anche...
“Un po’ per celia, un po’ per non morir”: Ettore Petrolini,...
Con la sua capacità di mescolare satira, comicità e riflessione sociale, Petrolini ha anticipato molte delle avanguardie artistiche del Novecento, trasformando la sua arte...
Il viaggio di Marzio Mori tra Arte e Carattere
È il nuovo libro di Marzio Mori che si intitola Arte e Carattere. Dalla città ideale alla strada di Delft. Viaggio nelle certezze e nelle angosce dell’uomo...
“Innocence” di Guy Davidi: l’Israele militare prima del 7 Ottobre 2023
"Innocence" di Guy Davidi, candidato all’Oscar con 5 Broken Cameras, è un documentario che esplora il costo umano del servizio militare obbligatorio in Israele. Attraverso diari e testimonianze di giovani soldati, il film denuncia l'impatto psicologico della cultura militaristica e offre una riflessione universale sul militarismo e il patriottismo forzato.
Roma, “Memorabile. Ipermoda”: la moda torna al MAXXI come forma d’arte
"Memorabile. Ipermoda" al MAXXI di Roma dal 27 novembre 2024 al 23 aprile 2025, a cura di Maria Luisa Frisa, esplora la moda come forma d'arte attraverso abiti, accessori, materiali d'archivio e installazioni. Un viaggio tra creatività, sostenibilità e innovazione, con opere di grandi maison come Dior, Balenciaga, Louis Vuitton e nuovi talenti della moda italiana.
Nayt: il nuovo bravo come un elogio a 18 donne
Nella notte tra il 21 e 22 novembre, il rapper italiano Nayt ha fatto uscire il suo nuovo album, Lettera Q. Tra i dodici brani contenuti all'interno del disco, si nota uno in particolare: Di abbattere le mura (18 donne). In questa traccia, il cantante ricorda 18 donne che durante la loro vita sono riuscite ad "abbattere le mura", insegnando l'amore vero.
Il peso del potere: Simon Boccanegra inaugura la stagione dell’Opera di...
Intrighi politici e scontri di classe, passioni irrisolte e bramosie di potere. Sullo sfondo il mare di Genova. È lo scenario che dipinge Giuseppe...