Francesca Tandoi racconta il suo Bop Web

0
È uscito l’8 marzo scorso Bop Web il nuovo album di Francesca Tandoi, pianista virtuosa, compositrice e raffinata vocalist anticipato dal singolo Overjoyed Bop Web è il suo settimo album...

Cavour, lo statista dell’Unità

0
Un padre della Patria… quasi dimenticato  Cavour è stato molte cose, ma spesso pare che non venga ricordato nella stessa maniera degli altri grandi statisti....

Escher a Ferrara, dal prossimo 23 marzo la mostra a Palazzo...

0
Dal prossimo 23 marzo Palazzo dei Diamanti, emblema del Rinascimento italiano, ospiterà una grande mostra dedicata ad Escher, uno degli artisti più amati dal...

Il Festival della Comunicazione a Roma per le Idi di marzo:...

0
Venerdì 15 marzo alle 21:00, all’Auditorium dell’Ara Pacis, l’appuntamento di Frame - Festival della Comunicazione mette in scena “Uccidete Cesare!” di Aldo Cazzullo: un...

Le più belle opere di Monet esposte a Padova

0
A 150 anni dalla prima mostra a Parigi che sancì la nascita del movimento Impressionista nel 1874, dal 9 marzo al Centro Culturale Altinate | San Gaetano di Padova verrà dedicato...

Peppe Millanta a Roma il 9 e 10 marzo per una...

0
Sabato 9 marzo alle ore 18.00 Millanta sarà ospite di Moby Dick – Biblioteca Hub Culturale (via Edgardo Ferrati 3a, Roma), quartiere Garbatella, per un evento...

“Museo di un amore infranto”, il romanzo di Fabrizio Bonetto è...

0
È la storia più antica del mondo: lui ama lei, ma lei ama un altro. Lui e lei sono Giacomo e Veronica, sposati da vent’anni:...

Roma, all’IILA Andrea Cote presenta “La rovina che nomino”, un flusso...

0
Si è tenuta mercoledì 6 marzo la presentazione del libro “La rovina che nomino” presso la Biblioteca dell’IILA - Istituto Italo Latino Americano, in...

Potenza è la Città italiana dei Giovani 2024

0
È Potenza la Città italiana dei Giovani 2024. L’annuncio è stato fatto poco fa a Napoli, Città che si è fregiata del titolo lo scorso...

La Salome di Strauss secondo Barrie Kosky al Teatro dell’Opera di...

0
«La mia Salome non è una vittima, ma l’esatto opposto. È un’adolescente, con un’idea molto perversa dell’amore» racconta Barrie Kosky, il regista australiano che...