Fenomeni ESP e dove trovarli: la prima psicoanalisi

0
A cura di Ivan Di Marco e Carolina Di Iacovo "Il mio intento è stato soprattutto quello di presentare all’opinione pubblica, che per i cosiddetti...

Perché leggere “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Louis Sepulveda

0
Libro di scorrevole lettura ma non per questo meno ricco di profondi significati, “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” conferma e approfondisce il grande...

100 anni fa il crollo della diga del Gleno

0
Il 1° dicembre 1923, quarant’anni prima del disastro del Vaiont, il crollo della diga del Gleno in provincia di Bergamo provocò la morte di...

Milano, al Museo della Permanente la mostra dedicata a Botero

0
Dal 23 novembre 2023 al 4 febbraio 2024 al Museo della Permanente La prima mostra postuma di uno degli artisti contemporanei più amati dal...

A Santa Cecilia torna Kissin: concerto per pianoforte e Orchestra con...

0
Il direttore milanese Gianandrea Noseda, attualmente Direttore musicale della National Symphony Orchestra di Washington e Generalmusikdirektor dell’Opernhaus di Zurigo, ed Evgeny Kissin, uno dei...

Alberto Moravia: un percorso tra scrittura ed “eroi apatici”

1
Ma bisognava lasciarsi cadere fino al fondo della vita; gli fece cogli occhi un freddo cenno di assentimento e non senza disgusto, ché quel...

Alla scoperta del Museo de’Medici: l’intervista al direttore Samuele Lastrucci

0
Il Museo de’Medici allieta il pubblico fiorentino ormai dal 2019, anche se solo da settembre ha deciso di cambiare sede e spostarsi nel centro...

Dunning, Kruger e il caso Wheeler: a tu per tu con...

0
Leviatano è uno spettacolo teatrale tratto da un caso di cronaca risalente al 1995, quando McArthur Wheeler, un uomo di 44 anni, viene riconosciuto...

Nicoletta Manni, étoile del Teatro alla Scala di Milano

0
Nicoletta Manni è étoile del Teatro alla Scala di Milano: l’annuncio è arrivato la sera di mercoledì 8 novembre 2023, direttamente dal palco, mediante le parole...

“Mefistofele” apre la stagione dell’Opera di Roma: l’essere umano tra peccato...

0
C’è grande attesa per l’apertura della stagione 2023-2024 del Teatro dell’Opera di Roma. Il titolo che inaugurerà gli “sconfinamenti” di quest’anno il prossimo 27...