Giovanni Testori insegna la ragione di essere uomini

0
In partnership con Lapaginabianca.docx Giovanni Testori è stato tante cose. Uno scrittore, certo, un poeta, un critico, un pittore, ma anche e soprattutto un giornalista. I...

Il ruolo della tigre nell’ecosistema

0
In partnership con Lapaginabianca.docx Sapevi che la tigre è il più grande felino vivente? Fa parte del genere Panthera. Ha un corpo muscoloso con potenti arti anteriori, la...

Alla Biblioteca Sormani di Milano, la terza tappa di “Oh donna...

0
Dopo Pistoia e Torino, anche Milano ospita il progetto artistico Oh donna chi sei, espressamente pensato dal curatore Niccolò Lucarelli per lanciare un messaggio...

Dna 71: la band presenta ZERO al Rock’n’Roll Club di Milano

0
Si intitola ZERO il nuovo lavoro dei Dna71, un mix perfetto tra rock moderno e quel pop punk che spopolava nei primi anni 2000 In...

Tra Pigneto, Indie e successo: intervista a L.E.D.

0
Su Instagram lo seguono 1500 followers, su Spotify 675 utenti ma gli ascoltatori di questo mese sono più di 30.000 e il brano con PVTRA,...

America non torna più: intervista a Giulio Perrone

0
In partnership con Lapaginabianca.docx America. Per alcuni autori la si trova stampata da sempre negli occhi delle persone, persino prima di vederla; per altri «è stata...

Qualche considerazione sulla pubblicità

0
Le interruzioni pubblicitarie dei programmi televisivi sono spiacevoli per definizione. Tuttavia io non sono fra coloro che, appena scatta la pubblicità, cambiano canale con...

“Nella Dancalia Etiopica”: l’opera di Raimondo Franchetti ripubblicata a cura di...

0
Un personaggio tanto eccezionale quanto dimenticato. È il barone Raimondo Franchetti jr. (1889-1935), rampollo di una famiglia che ha dato all’Italia personaggi illustri -...

Ressa, Muratov e il Nobel per la pace: uno spiraglio di...

0
In partnership con Lapaginabianca.docx Quando si parla di Nobel per la pace è automatico pensare a politici e religiosi, uomini e donne che fondano associazioni per...

La Festa del Cinema di Roma: l’invito a cena del teatro...

0
«Una sala così piena è una meraviglia», le prime parole dell'Incontro Ravvicinato con Tim Burton sono di Antonio Monda, direttore artistico della Festa del...