Dimissioni Montaruli: atto dovuto

Il pazzo weekend della politica italiana è stato infiammato dalle dimissioni di Augusta Montaruli, noto esponente di Fratelli d’Italia fino a domenica...

2023: un anno di guerra e resistenza

Il 2023 è iniziato esattamente come l’anno precedente: guerre, rivolte, crisi economica, surriscaldamento globale. La follia dell’uomo non ha...

Il momento di fare, ma bene

La compagine di governo è ormai definita e, con la nomina di sottosegretari e vice ministri, il presidente Meloni è ora chiamato...

Votare significa decidere che Italia vogliamo

Il 25 settembre saremo chiamati alle urne per decidere quella che sarà la composizione del prossimo Parlamento. Un appuntamento...

Il teatro della politica

Se questa è la politica come può sorprenderci la crescita dell’astensionismo e la sempre maggiore sfiducia nelle istituzioni? Senza...

Il Senato senza una commissione: Petrocelli e i problemi della politica

Ieri è arrivato il parere positivo della Giunta del regolamento di Palazzo Madama sullo scioglimento della commissione esteri al Senato, dopo il...

Un orrore chiamato guerra

Tutto il mondo volge il suo sguardo verso l'Ucraina, straziata da una guerra folle e dolorosa. Rabbia, paura, sgomento, indignazione. Durante queste...

Un grande Presidente eletto da politici minuscoli

Alla fine Sergio Mattarella è stato confermato Presidente. Una scelta che lascia intendere quanto i leader di questa Seconda - o Terza...

Che il 2022 non sia un “ritorno al passato”

Il 2022 è arrivato e, per molti di noi, il tempo sembra essersi fermato. Siamo nel bel mezzo della tempesta e il...

Cop26: per la transizione energetica c’è bisogno di una visione prospettica

In questi ultimi anni, esclusa la pandemia, uno dei temi più dibattuti, e che maggiormente ha infiammato le piazze di tutto il...