Lanterna, una nuova luce nell’informazione
Un nuovo progetto nel complesso mondo del giornalismo e dell’editoria, dove al centro ci sia l’approfondimento, la riflessione, la libertà delle idee che da...
Non abbandoniamo il popolo curdo. L’Ue applichi le sanzioni economiche e...
La Turchia, nei giorni scorsi, ha lanciato la sua
offensiva contro i curdi nel nord-est della Siria. Questo è l’ultimo atto di
una escalation...
Ex Ilva: il fallimento della politica
Quanto sta accadendo alla acciaierie di Taranto ha dell’incredibile.
Decine di migliaia di persone rischiano di rimanere disoccupate e la nostra
nazione perderà la...
2023: un anno di guerra e resistenza
Il 2023 è iniziato esattamente come l’anno precedente: guerre, rivolte, crisi economica, surriscaldamento globale.
La follia dell’uomo non ha...
L’uomo fragile e il virus
L’arrivo del coronavirus in Italia ha acceso i riflettori sulle difficoltà del Paese nell’affrontare l’emergenza virale. Con gradualità, l’infezione è diventata notizia,...
L’Italia a colori, ora è tempo di collaborare
La scelta del premier di programmare una chiusura per regioni è il frutto di una lunga trattativa con le stesse, ciascuna delle quali ha...
La politica cede il posto alla tecnica
Mattarella ha calato il suo asso. Mario Draghi è il gigante che si erge davanti a una classe politica minuscola, indegna, forse,...
Giulio Andreotti: “il Divo” che manca all’Italia
Cento anni fa la nascita di Giulio
Andreotti, uno dei più importanti e controversi protagonisti della storia
repubblicana.
Sottile, acuto, sempre...
Sarà un 2020 ancor più splendente e libero
Il 2019 è stato un anno impegnativo ma carico di soddisfazioni per la nostra redazione. Siamo cresciuti, abbiamo lottato e ci siamo...
La semplificazione che uccide il pensiero politico
Quello
“giallo-verde” è sicuramente il governo degli slogan semplici per affrontare questioni
complesse. Il dibattito politico ed istituzionale è ridotto a una serie di
frasi...