Verba manent: Francesca Donato si (s)Lega
La notizia della settimana, quella che tutte le agenzie desideravano, frementi, di battere, è realtà: l’On. Francesca Donato lascia la Lega. Se non fosse...
Al via il nuovo fondo di Corporate Venture Capital di CDP:...
CDP Venture Capital SGR S.p.A. ha annunciato il 13 settembre il lancio del suo nono fondo d’investimento, “Corporate Partners I”, in linea con il...
Perché l’esito delle amministrative non condizionerà le elezioni nazionali
L’approssimarsi delle elezioni amministrative, che riguarderanno le principali città italiane, invita a riflettere sull’influenza del voto del 3-4 ottobre in chiave nazionale. Le previsioni...
“Frau Merkel: La regina madre d’Europa”. Uscita la nuova edizione del...
È uscita la nuova edizione di 'Frau Merkel' sottotitolo 'La regina madre d'Europa', il libro del giornalista Claudio Landi dedicato alla politica internazionale della...
[video] Green pass obbligatorio: la conferenza stampa integrale dei ministri Speranza,...
https://youtu.be/eUXVVul0fGM
Verba manent: democratici al beluga
Anche il Met Gala, una di quelle passerelle kitsch camuffate dietro la maschera del sociale, è un veicolo di comunicazione politica. Soprattutto se a...
Allende e il compromesso storico
Santiago del Cile. 11 settembre 1973. Un golpe dell’esercito pone fine al governo di Salvador Allende, morto (probabilmente suicida) durante la difesa del Palacio de La Moneda.
Il colpo di stato militare ha significative ripercussioni nella vita politica italiana, segnata in quegli anni da una profonda crisi e da un dialogo tra la Democrazia Cristiana (DC) e il Partito Comunista Italiano (PCI) in direzione di una possibile, quanto difficile, convergenza.
Tributi! Chi li deve pagare effettivamente?
Ci siamo lasciati prima della pausa estiva con la spiegazione veloce di cosa fossero i tributi, o anche chiamate impropriamente tasse (leggi qui l'articolo).
Impropriamente,...
Roma, Marco Di Stefano: “Incentivare il turismo per riportare ricchezza, posti...
Onorevole Marco Di Stefano, la sua storia parla chiaro, una vita dedicata alla Res Publica, una pausa in cui si è dedicato alla famiglia...
Afghanistan, il punto con Michele Pavan. L’intervista
A una settimana, ormai, dal definitivo abbandono (se così si può dire!) degli americani del suolo afghano, ho rivolto alcune domande a Michele Pavan,...