InnovAzione: Pegno non possessorio, una garanzia dall’innovazione e per l’innovazione
In partnership con lo Studio Legale Improda – avvocati associati
Con l’art. 1 del D.L. 59/2016, convertito con modifiche dalla L. 119/2016, il legislatore italiano ha...
USA: rischio default tecnico entro inizio giugno. Il Tesoro si appella...
Negli USA si inasprisce – capita sovente a Washington - la battaglia parlamentare tra Democratici e Repubblicani sull’innalzamento o la sospensione delle soglie del...
Verba manent: Salvini, quel tweet era inaccettabile
Galeotto fu il tweet delle ore 23, scritto due giorni fa dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, cancellato poco dopo. Non è bastato tentare...
Maltempo, Emilia Romagna in ginocchio tra alluvioni e vittime. A rischio,...
Il maltempo sembra non voler dare tregua all'Emilia Romagna, dopo l’alluvione che aveva colpito la regione solo il 2 maggio scorso, ieri lo scenario...
[video] Consiglio d’Europa, Meloni: “Importante ribadire unità dell’UE nel difendere l’Ucraina”
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, partecipa a Reykjavík, in Islanda, al IV Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Consiglio...
Elezioni Turchia: ce la farà Erdoğan?
Oggi è un giorno importante per la Turchia perché milioni di cittadini stanno per eleggere il nuovo presidente della nazione e rinnovare i 600...
[video] Giorgia Meloni: “L’Ucraina vincerà. Alla pace si arriverà solo se...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. Al termine i due leader hanno reso delle dichiarazioni alla stampa....
La mega ZTL di Gualtieri e l’ambientalismo come dogma che mette...
In questi giorni circa mille persone hanno già manifestato contro la delibera che istituisce la ZTL fascia verde a Roma e tanti altri cittadini...
Vertice sulla sicurezza a Milano, Piantedosi: “Non è emergenza”. Il governatore...
Si è tenuto nella giornata di ieri, a Milano, il vertice sulla sicurezza del capoluogo lombardo. Dalla città medeghina partono ogni giorno segnalazioni e...
Verba manent: diplomazia “a la française”
Quando si parla di rapporti bilaterali, soprattutto se fra Stati vicini, democratici e cooperanti, si dovrebbe pensare a soluzioni comuni prese nell’interesse dei cittadini...