Tutti contro Orsini: Il professore costretto a lasciare «Carta bianca»

2
Alessandro Orsini, professore di Sociologia del terrorismo presso l’Università della Luiss, ha dovuto rinunciare al suo ruolo di ospite qualificato a Carta Bianca, trasmissione...

Afghanistan, no alla donna intellettuale

0
Il 23 marzo, alle 7 del mattino, prima del rintocco della campanella di entrata a scuola, giunge di nuovo una notizia spiacevole e desolante...

Far guerra alla guerra: il Papa consacra l’umanità al Cuore Immacolato...

0
Papa Francesco ha lanciato un tweet umile e potente: "invito tutti i fedeli a unirsi a me oggi alle 17.00 (ora di Roma), nel...

Guido Carpi (L’Orientale): “La guerra non può e non deve colpire...

0
Guido Carpi, docente di Letteratura Russa all’Università degli Studi di Napoli L'Orientale: “stiamo facendo del male a una generazione di giovani italiani, europei, che...

KKR-TIM: gli americani confermano l’interesse e rilanciano su integrazioni di rete

0
Il fondo statunitense KKR non demorde e conferma la sua proposta di OPA amichevole non vincolante sulla totalità del Gruppo Tim. Ad oggi non...

Chi sono i NEET e perché in Italia sono così tanti?

0
In partnership con Pillole di Politica Il Belpaese presenta la percentuale più alta in Europa. L’acronimo sta per ‘Not in Employment, Education or Training’, e va...

Verba manent: disertori d’aula

1
Martedì il presidente ucraino Zelensky è intervenuto al Parlamento italiano, così come ha fatto altrove. Tra i tanti applausi e la standing ovation, hanno...

Democrazia, Dittatura e Giustizia

1
Il 29 luglio 1900 nel parco della Villa Reale di Monza l’anarchico Gaetano Bresci attentò alla vita del Re d’Italia Umberto I, uccidendolo. Fu...

Roma: “Etiopia, dall’occupazione italiana alla democrazia, 1935-1993”. Prosegue con il ciclo...

0
Prosegue il ciclo di conferenze che l’Accademia Angelico Costantiniana dedica alle ex colonie italiane in Africa. Dopo la Libia, lo scorso dicembre, si parlerà...

Il piano di pace tra Russia e Ucraina

0
È il 23esimo giorno e sembra, per la prima volta dall’inizio della guerra, che ci sia una reale e concreta possibilità di negoziare la...