Quando un amministratore pubblico si trasforma nel “Marchese del Grillo”
Quando un’amministrazione pubblica prova a risolvere i problemi con idee bizzarre, è molto probabile che commetta degli errori.
Ad esempio: può un normale cittadino decidere...
Tragedia di Crotone e Made in Italy
Voglio, con il cuore pesante, fare un esercizio di cinismo.
Voglio impegnarmi in un’impresa al limite del disumano.
Voglio leggere la Tragedia di Crotone, quella straziante...
PAC – Politica Agricola Comune: aiuti per un’agricoltura di qualità nel...
Dopo tre anni di negoziato è stata votata, nella seduta plenaria di Strasburgo del 23 novembre scorso, la riforma della PAC, la nuova politica...
La revisione dei Trattati: un’opportunità per rilanciare l’Europa
Il Parlamento europeo nella plenaria di novembre ha approvato la proposta di revisione dei Trattati presentata dalla Commissione Affari Costituzionali da me presieduta.
Si tratta...
I 7 errori capitali di Virginia Raggi
A pochi giorni dal nuovo anno, l’ultimo per la Raggi sindaca, la sintesi dell’operato della prima cittadina nel suo mandato è un completo disastro.
Dal...
Forza Italia: partito garante dei valori liberali, cristiani ed europeisti nel...
Il prossimo 25 settembre gli italiani saranno chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento che dovrà sostenere il nuovo Governo.
È un appuntamento che anticipa...
La nuova Commissione UE: il ruolo dell’Italia e gli obiettivi europei
Dopo settimane di stallo politico è stato raggiunto l’accordo per la nuova Commissione europea. Con 370 sì, 282 no e 36 astensioni, il 27...
Nutri-score: No grazie!
Negli ultimi mesi sono diverse le occasioni in cui ho espresso oggettive perplessità attorno al Nutri-score, l’etichetta fronte-pacco molto discussa a livello europeo e...
Emissioni di CO₂: importante calcolare bene i rischi di uno stop...
Con l’intenzione di aprire la strada alla neutralità carbonica, tutelare il pianeta e combattere i cambiamenti climatici, il Parlamento europeo, lo scorso febbraio, dopo...