Ue: il problema ancora attuale dell’amianto
Nonostante il suo utilizzo sia vietato in Europa dal 2005, l’amianto resta ancora un grave problema per gli Stati membri.
Proprio su questo tema il...
Ue: la Commissione Agri approva il testo “Farm to Fork”
Dopo mesi di difficili negoziati, il 10 settembre le Commissioni agricoltura e ambiente di cui sono membro hanno votato il testo della strategia europea...
Europa: raggiunto un accordo sulla riforma della PAC (Politica agricola comune)
Il 25 giugno è stato finalmente raggiunto l’accordo politico sulla nuova PAC tra Parlamento europeo, presidenza di turno portoghese del Consiglio e Commissione.
Si è...
[video] Roma, Flaminia: cosa dovrebbe fare la nuova amministrazione comunale
Il territorio cittadino che si sviluppa lungo la Flaminia, tra il GRA e Piazzale Flaminio, ospita diverse realtà produttive e direzionali che possono essere...
Conferenza sul futuro dell’Europa: uniti si vince!
“È essenziale continuare a dare all’Unione Europea strumenti giusti per rispondere alla richiesta di solidarietà e alle crisi future” – così il presidente del...
[video] Roma: proposte per le aree verdi del Municipio 12
https://www.youtube.com/watch?v=t6LZxDMh3aE
Nutri-score: No grazie!
Negli ultimi mesi sono diverse le occasioni in cui ho espresso oggettive perplessità attorno al Nutri-score, l’etichetta fronte-pacco molto discussa a livello europeo e...
Quando un amministratore pubblico si trasforma nel “Marchese del Grillo”
Quando un’amministrazione pubblica prova a risolvere i problemi con idee bizzarre, è molto probabile che commetta degli errori.
Ad esempio: può un normale cittadino decidere...
[video] Roma, via della Maglianella: criticità e soluzioni
L’asse di Via della Maglianella a Roma, tra Via Boccea e lo svincolo del GRA, è caratterizzato dalla presenza di numerose attività produttive, artigianali...