La Formula 1 a Baku: tra pista e politica
Per il sesto appuntamento del mondiale di Formula 1, il Circus si ritrova a Baku, capitale dell’Azerbaijan e sede di un altro circuito cittadino,...
Perché leggere “La luna e i falò” di Cesare Pavese, l’uomo...
Un romanzo lirico ed evocativo e, nello stesso tempo, drammatico e realistico, La luna e i falò è da molti considerato il capolavoro di...
Intervista a Isabella Schiavone: “Fiori di mango”, un viaggio alla...
“Fiori di mango”, un viaggio alla scoperta del proprio cuore
L’arte, la letteratura, provengono da noi, sfociano dalle nostre mani che si muovono sulla tela,...
Educazione sentimentale: intervista all’avvocata Andrea Catizone
In partnership con Lapaginabianca.docx
Andrea Catizone è avvocata, specializzata in diritto di famiglia, della persona e dei minori. Giurista e studiosa, ha approfondito le tematiche relative...
La rettrice dell’inclusività, intervista ad Antonella Polimeni
Antonella Polimeni è la prima donna a guidare l''Università La Sapienza in più di 700 anni di storia
Molta dell'attenzione che v'è stata intorno alla...
Valentina Cariglia e Silloge silenziosa: squarciare le reti in libertà
Valentina Cariglia è autrice di Silloge silenziosa, un’opera sicuramente complessa da giudicare perché nasce in un momento che ancora non siamo riusciti a metabolizzare,...
Educazione sentimentale: intervista a Revy
Il 16 gennaio 2021, venne pubblicato su Lanterna l'articolo «La mancanza di educazione sessuale genera mostri» basato sulla correlazione che v'è tra la carenza...
Verba manent: Franco lo sperimentatore
Nell’Italia che regala i “maestro” a ogni voce defunta e che, accortasi della mancanza di un suo artista, ne decanta la bravura solo post...
Alessandro Bencivenni e Madri Gotiche: scrivere per imparare a vivere
«Alessandro Bencivenni è uno sceneggiatore italiano».
Questo ciò che riporta Wikipedia sulla figura di Alessandro Bencivenni. Eppure, per chi non lo conoscesse, Alessandro Bencivenni è...
Delitto d’onore e femminicidio: profili culturali e letterari
Può sembrare irriverente nei confronti delle vittime affermare che le sempre più frequenti notizie di femminicidi e in generale di delitti dettati dal movente...