La Festa del Cinema di Roma: il vento di Fellini e...

0
Erano passati dieci minuti e già non v'erano più posti. Queste le premesse dell'incontro ravvicinato con il regista messicano Alfonso Cuarón. L'organizzazione aveva però previsto...

La Festa del Cinema di Roma: dai grandi nomi a quelli...

0
«La Festa del Cinema di Roma continua a tenere alta la bandiera della settima arte, come avvenuto l’anno scorso, nella convinzione che sia finalmente...

Lo squarcio del lampo nel buio della notte

0
Leggere Linea intera, linea spezzata di Milo De Angelis di Nicola Curti Nel 1942, la collana mondadoriana dello Specchio, dopo una breve partenza con alcune opere...

Il nostro Salone: storie di maestri e di professori

0
A cura di Riccardo Piazza e Rita Rassu Se me l'avessero detto prima li avrei presi per pazzi. Non potevo crederci. Lunghe file, applausi indomabili e...

Morto Angelo Licheri, l’uomo che tentò di salvare Alfredino Rampi

1
“Non sono un eroe, sono una persona che ha fatto di tutto per salvare un bambino”: con queste parole si definì Angelo Licheri, il...

Il salone del libro di Torino: storie di idee e di...

0
A cura di Riccardo Piazza e Rita Rassu «Il prodotto che offriamo non deve essere solo di qualità ma anche esteticamente pregevole, qualcosa che sia...

Il Salone del libro di Torino: storie di libri e di...

0
A cura di Riccardo Piazza e Rita Rassu Giovedì 14 maggio 2020 prende il via il Salone extra: l'iniziativa - fruibile interamente online - organizzata...

Vita da Volontari

0
L’esperienza di AIESEC Italia In partnership con Lapaginabianca.docx L’Italia è un terreno fertile per le associazioni no profit. Esistono centinaia di associazioni che operano a livello nazionale...

Gocce di Laboccetta: Fumetti agli Uffizi di Firenze

0
Dall’8 ottobre al 1° novembre, nell’ambito di Lucca Comics & Games, si terrà la mostra “Fumetti nei musei – Gli autoritratti degli Uffizi”, organizzata in collaborazione...

Grottammare: sentirsi a casa in vacanza

0
Un gioiellino “incasato” nelle Marche In partnership con Lapaginabianca.docx “Per quest’anno non cambiare. Stessa spiaggia, stesso mare” cantava nel 1963 Piero Focaccia, preannunciando un modus operandi tipicamente...