Esperienza didattica alternativa: ‘Toccare con mano’ al Palazzo delle Esposizioni

0
Settembre è alle porte e la riapertura delle scuole si avvicina a grandi passi: per predisporsi alla ripresa, non è consigliabile buttarsi a capofitto...

Tra Pigneto, Indie e successo: intervista a L.E.D.

0
Su Instagram lo seguono 1500 followers, su Spotify 675 utenti ma gli ascoltatori di questo mese sono più di 30.000 e il brano con PVTRA,...

«Passaggi di proprietà»: autobiografia di un quadro

1
A cura di Riccardo Piazza e Rita Rassu «Ho vissuto come un essere umano. Ho avuto una nascita, un’esistenza e una morte. Qualcuno mi ha creato...

La rivoluzione apocalittica

0
L’“Apocalisse” di  San Giovanni sarà il tema centrale della nuova edizione del Festival Biblico, promosso dalla Diocesi di Vicenza e in programma nei mesi...

Inchiostro: poesie scritte col sangue dell’anima

0
Occorre che troviate spazio, nelle librerie delle vostre case, per le autrici e gli autori emergenti. Un’occasione per farlo è data dalla pubblicazione della...

Dinamiche tossiche nelle università italiane

0
Secondo statistiche ISTAT e USTAT, dopo anni di trend in positivo, per la prima volta nel 2021 si è registrato un calo del 3%...

Procida racconta: la Capitale dove la cultura non isola

0
Quest’anno, dall’8 al 12 giugno, riparte finalmente il Festival letterario che vede Procida al centro dei riflettori. Si tratta di sei autori in cerca...

“Il grande caldo”: la sincerità a garanzia dell’opera d’arte

0
Qualche giorno fa, ho avuto il piacere di svolgere una delle interviste più divertenti che abbia fatto fino ad ora. Partendo da sole quattro...

Elisabetta II, 96 anni di stile

0
“Non potrei mai indossare il beige, o nessuno mi riconoscerebbe” - Elisabetta II d’Inghilterra 1926-2022 Fermezza, dignità e forza contraddistinguono i suoi 70 anni di...

Il pensiero della settimana: guerra

0
Nel mese di febbraio del 2022, la maggior parte di noi si è svegliato, stava bevendo il suo caffè ed è venuto a conoscenza...