S.E.M.I 2022, al via la quinta edizione dal 7 ottobre a...

0
La tre giorni organizzata dall’Associazione Cultura Italiae vedrà la presenza tra gli altri del Ministro degli Esteri Luigi di Maio Dal 7 al 9 ottobre...

A Torino il primo Festival del Metaverso

0
Martedì 11 ottobre al Duomo delle OGR Torino, dalle 9.00 alle 18.30, i massimi attori del settore racconteranno tutto ciò che c’è da sapere...

Milano, a Fabbrica del Vapore la grande personale di ZEROCALCARE

0
Dal 15 dicembre arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE, talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole...

È il momento di 4foodies, la rivoluzione del food delivery

0
Nasce 4foodies (https://4foodies.it/), la startup di Torino pronta a rivoluzionare il mondo del food delivery. Attraverso le sue ghost kitchen, ristoranti dedicati alla sola...

Il pensiero della settimana: non fermarti mai

0
Non fermarti mai. La fragilità più grande che l'essere umano ha con sé nel suo intimo più profondo è un forte senso di inadeguatezza. La...

Michelangelo Antonioni: la Trilogia dell’incomunicabilità

0
Michelangelo Antonioni è un regista che nei suoi film incarna la condizione umana degli anni Sessanta ed è noto per la “trilogia dell’incomunicabilità” costituita...

Teramo, Salvatore Santangelo presenta Fronte dell’Est

0
Venerdì 30 settembre (alle ore 17:30) - presso la Biblioteca Melchiorre Delfico (Teramo) - il giornalista e saggista Salvatore Santangelo presenterà il suo ultimo...

“Cinema in festa”: si torna in sala!

0
Settembre è la stagione degli inizi, si sa. La scuola, la dieta, il lavoro, i buoni propositi stabiliti a gennaio e mai veramente realizzati....

Il pensiero della settimana: l’infanzia, il periodo più bello della nostra...

0
L'infanzia è il periodo più bello, libero e importante della nostra vita. Durante l'infanzia scopriamo il mondo, ci poniamo gli interrogativi seguendo la nostra semplice...

Il pensiero della settimana: libertà d’espressione, libertà di essere se stessi

0
Il 2022 a pensarlo 20 anni fa sembrava lontanissimo, mai avrei immaginato che nel decennio che va dai '20 ai '30 degli anni duemila...