“Qualcosa rimane”: il ritorno di Liberi sulla Carta

0
Dove eravamo rimasti? Lo scorso settembre ci siamo salutati al termine di un’edizione in versione ridotta causa norme contenimento Covid-19, dopo il “buco nero” nell’annus...

Perché leggere “Un uomo” di Oriana Fallaci, l’eroe solitario contro la...

1
Un romanzo vero, doloroso, complesso come la vita, scritto nel 1979 da una delle più grandi  e controverse scrittrici del nostro secolo, sicuramente una...

L’Atletica Italiana vola in Diamond League a Montecarlo: l’oro di Tamberi...

0
Gianmarco Tamberi, 30 anni, stella nascente dell’atletica leggera, riesce a sconfiggere il Covid e a tornare agli europei vincendo la tappa Gold del Continental...

Il pensiero della settimana: il dolore

0
Il dolore ti prende quando meno te lo aspetti, ti confonde, ti ipnotizza e ti fa credere che tutto va male. Il dolore è il...

La psicologia del rapporto padre-figlio in Kafka e Svevo

0
Nel corso degli anni la percezione della figura paterna ha subito delle variazioni conflittuali esplicitate dalla storia della letteratura, analizzata in chiave psicoanalitica. Il...

Il pensiero della settimana: la vita è bella davvero

0
Quante volte abbiamo vissuto situazioni che sembravano impossibili da risolvere? A volte ci sembrava impossibile raggiungere quel risultato, altre pensavamo che la sfortuna ci...

[video] “I teatri non sono delle cattedrali nel deserto”. Intervista a...

0
Si chiude in bellezza la stagione estiva 2022 del teatro dell’Opera di Roma a Caracalla, segnando un nuovo record assoluto di presenze: 110.713 spettatori,...

Tagliacozzo: Salvatore Santangelo presenta “Fronte dell’est – Passato e presente di...

0
A quasi sei mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, lo scenario globale – politico, economico, sociale – appare più incerto che mai, così come con il...

“Colturazione” a Martina Franca: ospite illustre Suor Anna Monia Alfieri

0
“La società è un dovere conoscerla ed è un diritto viverla”. Questa è la base di partenza di Colturazione:progetto nato per contribuire alla ripartenza...

Il pensiero della settimana: l’amore sopra ogni cosa

1
Quante volte pensiamo di aver amato davvero una persona, illudendoci di aver provato, toccandolo con mano, quel sentimento così profondo che fonde due anime...