Addio Monica Vitti
Oggi – 2 febbraio 2022 – è morta a Roma Monica Vitti (pseudonimo di Maria Luisa Ceciarelli), vinta dall’Alzheimer che l’ha allontanata dalla scena...
Definizione di “blockchain” e introduzione al funzionamento
Non esiste una definizione univoca e universalmente accettata di “blockchain”, se non la letterale “catena di blocchi”. Questo perché esistono diverse interpretazioni del complesso...
Sanremo 2022: le pagelle della prima serata
Finalmente, a distanza di un anno, torna l’immancabile Festival di Sanremo. Dopo 72 anni ancora nel cuore di ogni italiano, dopo 72 anni, ancora...
Mariella Sapienza: “Felice dei traguardi raggiunti con ‘Cuore Puro’. La recitazione...
Mariella Sapienza è la protagonista del cortometraggio “Cuore Puro” in corsa ai David di Donatello. L’opera prima della regista Holly Irgen, alias Sara Negri,...
“Era una casa povera”: il ritorno in libreria del poeta Mario...
Il libro si fregia della prefazione di Hafez Haidar, intellettuale libanese e traduttore di Gibran
Ritorno in libreria per Mario Broglia, dopo il libro d'esordio...
“Il tempo perduto”, Annita Bava ci racconta il suo primo romanzo
Annita Bava, complimenti per il suo primo romanzo che ha intitolato Il tempo perduto, edito dalla Casa Editrice Leonida e in uscita nei prossimi...
La Giornata Mondiale degli Abbracci
Oggi - 21 gennaio 2022 - è la Giornata Mondiale degli Abbracci. Evento mai sentito così intensamente come negli ultimi anni in cui la...
Omaggio a Fabrizio De Andrè
Uno dei più grandi cantautori italiani ed europei del Novecento nonché un grande della musica leggera, Fabrizio De Andrè ha tramutato la sua vita...
In ricordo di Alan Rickman
Ascolta la voce dentro di te, è quella che ti dice cosa dovresti fare
In questi giorni di rewatch della saga di Harry Potter, ricordiamo...
In libreria “Sergio Mattarella: 40 anni di storia italiana”. La prima...
Da Mani Pulite alla guerra in Kossovo, dalla riforma dei servizi segreti al “patto della crostata”, Angelo Gallippi ripercorre la vita politica e privata...