Una speranza per L’Italia
Le parole di del Presidente del consiglio Mario Draghi ridanno speranza e aprono gli orizzonti italiani a un futuro fatto di investimenti,...
La semplificazione che uccide il pensiero politico
Quello
“giallo-verde” è sicuramente il governo degli slogan semplici per affrontare questioni
complesse. Il dibattito politico ed istituzionale è ridotto a una serie di
frasi...
Sui vaccini c’è bisogno di responsabilità, in primis dalla stampa
La polemica dilagante sul vaccino AstraZeneca non aiuta il Paese. La preoccupazione è legittima e il governo Draghi ha fatto bene a...
Lanterna, una nuova luce nell’informazione
Un nuovo progetto nel complesso mondo del giornalismo e dell’editoria, dove al centro ci sia l’approfondimento, la riflessione, la libertà delle idee che da...
L’uomo fragile e il virus
L’arrivo del coronavirus in Italia ha acceso i riflettori sulle difficoltà del Paese nell’affrontare l’emergenza virale. Con gradualità, l’infezione è diventata notizia,...
L’innovazione al centro della ripresa economica
La pandemia causata dal Covid-19 ha cambiato e sta continuando a cambiare il pianeta. Da una parte l’emergenza sanitaria e l’aggressività del...
L’Italia a colori, ora è tempo di collaborare
La scelta del premier di programmare una chiusura per regioni è il frutto di una lunga trattativa con le stesse, ciascuna delle quali ha...
L’Afghanistan e l’ipocrisia dell’Occidente
"Siamo profondamente preoccupati per le donne e le ragazze afgane, i loro diritti all'istruzione, al lavoro e alla libertà di movimento. Chiediamo...
La propaganda di Di Maio e la vera natura di Radio...
La maggioranza di Governo si spacca sul
salvataggio di Radio Radicale. Mercoledì 13 giugno è passato, nelle Commissioni
riunite Bilancio e Finanze della Camera,...
La politica cede il posto alla tecnica
Mattarella ha calato il suo asso. Mario Draghi è il gigante che si erge davanti a una classe politica minuscola, indegna, forse,...