Nuovo Patent Box, vecchi errori. Perché l’Agenzia delle Entrate ha paura...

0
A cura dell'avv. Francesco Rizzo Lo scorso 17 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha avviato una consultazione pubblica sulla prima Bozza di circolare recante chiarimenti...

Il bilanciamento tra diritti fondamentali nel sistema italiano

0
Spesso ne sentiamo parlare, ma come funziona realmente? La Costituzione riconosce e garantisce una pluralità di diritti, i quali tuttavia possono entrare in conflitto fra...

[video] Autonomia differenziata, la conferenza stampa di Calderoli, Casellati e Fitto...

0
https://www.youtube.com/live/wDA_HcUAcBk?feature=share

Telefonata al Resto del Carlino dagli anarchici: “ci sarà un attentato...

0
La redazione di Lanterna esprime solidarietà ai colleghi del Carlino di Bologna, alla cui portineria è arrivata una telefonata minacciosa che avvisava di un...

Verba manent: la lezione di Guido

0
Metti una sera invernale, dopo gli impegni lavorativi, la voglia di rilassarsi a teatro. In platea Guido Crosetto, sicuramente uno tra i più “flessibili”...

Il nuovo PD? Riparta da Giarrusso

0
Se la politica negli ultimi anni non aveva lasciato spazio a sorprese, celate sotto il buon dire del “trasformismo”, l’annuncio di adesione di Dino...

Regione Lazio, Righini (FdI): “Sanità territoriale, cure domiciliari e chiusura del...

0
In vista delle elezioni regionali del Lazio del 12 e 13 Febbraio prossimi, abbiamo incontrato l’on. Giancarlo Righini, Consigliere Regionale uscente di Fratelli d’Italia...

Israele, attentati terroristici e le nuove misure restrittive

0
Gerusalemme, attentato vicino alla sinagoga il giorno della Memoria (Shoah) in cui si contano provvisoriamente sette morti civili. Ieri sono stati feriti altri due israeliani,...

[video] Mattarella: “Razzismo e nazionalismo aggressivo tossine letali”

0
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene alla celebrazione del "Giorno della Memoria" https://youtu.be/bu6ShVK7pFY

Verba manent: intercettazioni ingiuste

0
Strana nazione l’Italia, con un popolo generalmente attacchino con le istituzioni e debole con gli oppressori, dove regna omertà anche a seguito della notizia...