“Women and Lies”, quando mentire serve per sopravvivere

0
«Non si dicono le bugie». Quante volte abbiamo sentito dire questa frase? Alla menzogna è sempre stata data un’accezione morale negativa e da piccoli ci è...

Bluenne ci racconta il suo primo singolo Porcellana

0
Oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare il nuovo artista esordiente Bluenne. Napoletano, 28 anni, si muove tra il pop contemporaneo e il neo...

La regina delle nevi Sofia Goggia trionfa a Crans Montana. Doppietta...

0
Il grande ritorno di una campionessa, tanto sperato, tanto sofferto, tanto temuto tra paure e incertezze legate alla sua salute, è finalmente alle porte:...

Daniel Pennac, il ciclo di Malaussène è terminato

0
Daniel Pennac pubblica "Capolinea Malaussène", il romanzo con cui saluta definitivamente la famiglia Malaussène. Pubblicato da Feltrinelli Editore, Daniel Pennac torna in libreria con...

Torino: Brick for stone, il grande romanzo americano di Alessandro Barbero

1
Un titolo biblico per quello che la giornalista Daria Bignardi definisce un “grande romanzo americano”, la storia di un detective della CIA alle prese...

Grande successo a L’Aquila per gli incontri “Raccontare la guerra tra...

0
L’AQUILA – Grande successo per le giornate di incontri “Raccontare la guerra tra storia e attualità” che si sono tenute il 17 e il...

È di Massimo Dall’Oglio il manifesto della XIV edizione del Festival...

0
Il disegno di assoluta suggestione vede una viverna con il suo cavaliere, che svetta sulla torre di Palazzo Margherita nei cieli aquilani, quasi a...

Favoloso Calvino: alle Scuderie del Quirinale una mostra che celebra lo...

0
Nel giorno del centesimo anno dalla nascita di Italo Calvino non possiamo non parlarvi di un importante evento culturale che è stato ideato proprio per celebrare...

Alla scoperta del Museo de’Medici: l’intervista al direttore Samuele Lastrucci

0
Il Museo de’Medici allieta il pubblico fiorentino ormai dal 2019, anche se solo da settembre ha deciso di cambiare sede e spostarsi nel centro...

«Helmunt Newton. Legacy»: il genio fotografico in mostra al Museo dell’Ara...

0
Nel Museo dell’Ara Pacis di Roma fino al 10 marzo 2024 sarà possibile visitare la mostra «Helmut Newton. Legacy», una retrospettiva su Helmut Newton,...