Vittorio Emanuele III: Re vittorioso, soldato, socialista, borghese

0
 “Re Vittorioso” o “Re soldato” (per essere stato costantemente presente al fronte durante la Prima Guerra Mondiale affidando l’incarico di Luogotenente allo zio Tommaso,...

Oscar 2021: tutti pazzi per Pierfrancesco Favino, il giurato Made in...

0
Come molte rassegne cinematografiche, anche la cerimonia degli Oscar prevista nel 2021 è stata rinviata a causa della pandemia da Coronavirus. Questa volta, però, per...

Gian Maria Volonté: un attore contro

0
Gian Maria Volonté (1933-1994) può essere definito senza timore di smentita uno dei più grandi attori mondiali. Nel suo “Se” si fusero mondi diversi, a...

Mia Khalifa: il diritto di riappropriarsi della propria vita

0
«Questi undici video mi perseguiteranno fino alla morte e non voglio che un'altra ragazza vada incontro a quello che ho passato io, perché nessuno...

Vent’anni senza Vittorio Gassman, il sorriso magico del cinema italiano

1
In un afoso 29 giugno di vent’anni fa ci lasciava uno dei più grandi interpreti del cinema e del teatro italiano: Vittorio Gassman. Romano d’adozione,...

Lo studio Legale Improda e G2 Startups rafforzano la loro collaborazione

0
A Milano, lo Studio Legale Improda e G2 Startups stanno rafforzando e intensificando sempre di più la loro collaborazione. Entrambe le realtà sono punti di...

Coronavirus: torna la magia dei “Cinema Drive-In”

1
L’emergenza Coronavirus ha portato alla totale chiusura di molte attività nel nostro paese e non solo. Tra queste, per evitare assembramenti, è toccato anche...

Quando un capolavoro cinematografico viene accusato di razzismo: il caso “Via...

1
Dopo la morte dell’afroamericano George Floyd per mano della polizia statunitense, avvenuta il 25 maggio 2020, la questione razzismo è ancora più al centro...

Alberto Sordi, 100 anni di genuina italianità

2
“Maccarone, m’hai provocato? Ed io te distruggo sa, me te magno!”. Chiunque nella vita, anche per caso, avrà sicuramente sentito o letto da qualche parte...

Arte della scena: Karl Valentin, il comico dell’assurdo

0
Karl Valentin: chi era costui? Questa domanda retorica è più che giustificata perché questo personaggio è oggi quasi dimenticato, malgrado egli sia stato un comico...