Torna “Sulle Tracce del Drago”: il Festival del Fantastico che incanta...

0
Sulle Tracce del Drago è pronto a tornare con la sua imperdibile quindicesima edizione, la decima dopo il terremoto che ha segnato la vita...

“La Vestale” di Gaspare Spontini apre la 57° stagione lirica del...

0
Jesi celebra i 250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini con una produzione di grande rilievo: “La Vestale”. La sua rappresentazione al Teatro Pergolesi di Jesi apre la 57°...

“Un po’ per celia, un po’ per non morir”: Ettore Petrolini,...

0
Con la sua capacità di mescolare satira, comicità e riflessione sociale, Petrolini ha anticipato molte delle avanguardie artistiche del Novecento, trasformando la sua arte...

Perché Barbero funziona; anche se parla di comunismo, Gorbaciov e Unione...

0
Il Suo "Romanzo russo" alla Nuvola di Fuksas Sono le 15:30 dell’8 dicembre 2024. L’auditorium della fiera, Più libri più liberi, accoglie l’ultimo evento in...

Perché leggere  “Insciallah” di Oriana Fallaci

0
Oggi, che i venti di guerra sono tornati a soffiare impetuosi in quella zona martoriata del mondo, oggi che morte e distruzione incombono sul Medio...

Conversano, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva d’Aragona le opere di Escher

0
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 le sale espositive del Polo Museale - Castello Conti Acquaviva d’Aragona di Conversano accoglieranno le opere di Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico...

Note di gioia nel concerto di chiusura dell’80esima stagione della IUC

0
L'ottantesima stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC) si conclude sabato 17 maggio, alle ore 17.30, con un concerto presso l'Aula Magna del Palazzo del Rettorato...

Verba manent: la rubrica del giovedì

0
È giovedì, amici. Il fine settimana si avvicina e il lavoro degrada nella lista dei pensieri settimanali. Tra tante occupazioni, è il momento di...

Matera 2019, la connotazione turistica

0
Matera 2019: argomento apparentemente inflazionato e di tendenza ma non meno interessante. Il processo che ha portato Matera ad essere eletta Capitale Europea della...

Ride the lightning: i Nuàri e la necessità di suonare

0
Nell’ultimo decennio è radicalmente mutato il modo in cui le tante realtà musicali tentano di costruire un proprio percorso. I social – divenuti ormai mezzo indispensabile per l’avvio...