“Esplorando Mozart” con Alessandro Carbonare e il Quartetto di Cremona
Nell’ambito degli incontri di grandi solisti con affermati gruppi da camera, l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Roma “La Sapienza” ospiterà questa sera, martedì...
“Sotto le stelle d’Europa”, a Firenze giovedì una mattinata di dialogo...
Giovedì prossimo, 23 marzo, dalle ore 9.45 alle ore 13 presso la Fondazione Rosselli, situata a Firenze in via degli Alfani 101R, si terrà...
Il pensiero della settimana: confronto generazionale
Le differenze a livello generazionale nel nostro amato paese sono sotto gli occhi di tutti e sono tra le più svariate.
La differenza di intenti,...
Arroganza e aggressività
Le considerazioni che seguono sono ispirate a due recenti fatti di cronaca.
Il primo riguarda quanto avvenuto a Mandello Lario dove, nel corso di una...
Milano, a Palazzo Reale la mostra dedicata a “Leandro Erlich”
Dal 22 aprile Palazzo Reale a Milano accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale: Leandro Erlich.
La mostra,...
“Les jeux sont faits”: 500 giorni alle Olimpiadi di Parigi 2024
Avvenne cent’anni fa l’ultima edizione che vide Parigi come protagonista dei giochi Olimpici. Ad oggi, a soli 500 giorni dal grande inizio, si registrano...
Gocce di Laboccetta: in Svizzera anche “il cioccolato rispetta la legge”
Cioccolato Toblerone, produzione diventa slovacca e gli svizzeri tolgono il logo e la definizione di Swiss Made
La Swissness Act è entrata in vigore il 1 gennaio...
Domus Artium: dove musica e arte si fondono a Roma
Musica e arte si fondono insieme a Roma, nell’intimità dei concerti di “Domus Artium”. Una rassegna musicale, ideata da Barrett Wissman, che mette al...
Al Marconi “Le notti bianche” non sono mai state così piene...
Venerdì 10 e sabato 11 marzo, al teatro Marconi di Roma, si è tenuta la replica dello spettacolo Le notti bianche di Fëdor, vincitore...
Il pensiero della settimana: segui il tuo istinto
Quando si è in lotta per cercare equilibrio tutto ciò che puoi fare è fidarti delle tue sensazioni.
L'ottimismo è, e dovrebbe essere, sempre al...