Opera di Roma, la nuova stagione 2022-23 per un teatro “più...

0
“Disegnare un teatro inclusivo, che guarda alla città nel suo insieme e che vuole essere di tutti e non per pochi”. Una sfida ambiziosa quella...

“Il corpo della femmina”, intervista a Veronica Pacini

0
La scoperta e la conoscenza del nostro corpo, così come la conseguente presa di possesso di questo, sembrano operazioni semplici, del tutto ingenue e...

Il pensiero della settimana: la felicità

0
Sentiamo spesso parlare di felicità, qualcosa di utopico che non riusciamo ad afferrare. A volte la notiamo sui volti delle persone che sono al...

La caduta di Nùmenor, un’opera inedita di J.R.R. Tolkien

1
In attesa della serie Amazon “Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere”, è in arrivo il nuovo libro - dopo quarantacinque anni dalla...

L’idiota di Dostoevskij non è affatto un idiota

0
«È vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?» In questa breve frase, mi sembra, è racchiuso il senso...

Il FAI e i “Luoghi del cuore”

0
Come ogni anno l'associazione del FAI, ovvero Fondo Ambiente Italiano, insieme ad Intesa Sanpaolo, ha dato il via all'undicesima edizione dei "Luoghi del cuore"....

Il pensiero della settimana: la fragilità come forma d’arte

0
La Fragilità è una forma d'arte, un connubio di umanità e dolcezza, presente in tutto ciò che ci circonda. Un fiore mosso dal vento...

Esports: il potenziale del gaming competitivo

0
«Gli esports sono leghe, circuiti competitivi, tornei o competizioni simili, che prevedono tipicamente un pubblico di spettatori, in cui giocatori singoli o squadre giocano...

Siccità: cosa succede e cosa bisogna sapere

0
Lo scorso 4 luglio, il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato d’emergenza per siccità in cinque regioni italiane: Emilia-Romagna, Piemonte, Friuli Venezia Giulia,...

Libia: un paese senza pace

0
Negli anni la Libia ha sempre scosso il mondo delle notizie. Il paese è da sempre segnato da instabilità politiche e da guerriglie locali...