Var: la tecnologia del cambiamento anche nel Tennis e nella Pallavolo

0
La Var, definita come la video assistenza arbitrale, rappresenta la tecnologia che permette all’arbitro di rivedere un episodio in particolare; fenomeno oramai molto popolare...

Firenze, TESTO [Come si diventa un libro]. Tre giorni dedicati all’editoria

0
In partnership con Lapaginabianca.docx Dal 25 al 27 febbraio si è svolto, alla stazione Leopolda, TESTO , l'evento e progetto editoriale più atteso di Firenze e non solo....

Intervista a Riccardo Pirrone

0
In collaborazione con Gazzetta Controversi Conosciuto come ilsocial media manager di Taffo Funeral Services, Riccardo Pirrone è anche molto di più. CEO di KiRweb, agenzia creativa romana...

Klimt e la Secessione

0
Dopo 110 anni dalla ricorrenza della premiazione all’Esposizione Internazionale d’Arte del 1911, l’artista austriaco Klimt torna a Roma con un’esposizione riguardante gli anni della...

Il poeta vate Gabriele D’annunzio: verso un altrove sublime

0
Gabriele D’Annunzio nasce il 12 marzo 1863 a Pescara da una famiglia benestante. Si trasferisce a Roma, a Firenze e in Francia per poi...

L’età dell’uva: Intervista a Mattia Tarantino

0
In partnership con Lapaginabianca.docx La casa editrice indipendente romana Giulio Perrone Editore ha da poco pubblicato “L’età dell’uva”, preziosa raccolta di poesie del giovanissimo Mattia Tarantino....

Michela Murgia e Margaret Atwood: due scrittrici a confronto

0
“Questioni scottanti” è l’ultimo libro di Margaret Atwood, una raccolta di articoli, saggi, prefazioni e contributi dell’autrice, prodotti in ben 20 anni di carriera,...

La pittrice “virile” Elisabetta Sirani e la valorosa Timoclea

0
Le "femmes fortes” sono le protagoniste dei dipinti di Elisabetta Sirani (1638-1665), pittrice di fama internazionale della seconda metà del Seicento. Elisabetta è stata maestra...

Milano: “Fabrizio De André alla Bussola, 1975”. Mostra di fotografie inedite

0
Milano, Lambrate. Dal 2 marzo una mostra di fotografie inedite dedicata ad uno dei più importanti ed innovativi cantautori italiani di tutti i tempi,...

Surrealismo e onirico in mostra a Venezia

0
Dal 6 aprile al 26 settembre 2022, presso il Palazzo Venier dei Leoni, a Venezia, la collezione Peggy Guggenheim ospita la mostra “Surrealismo e...