“Tutta la vita davanti…”. L’Associazione Antigone e Silvia Avallone per la...

0
«Il carcere non deve essere lasciato solo. I danni cominciano quando la società esterna si dimentica di quel pezzettino di mattoni». È così che...

Torino: al Salone si racconta la leggerezza di Marcello Marchesi

0
È Annalena Benini, direttrice artistica del Salone Internazionale del Libro di Torino, a introdurre Luciana Littizzetto che per questa edizione ha curato la sezione...

Antoine Gallimard, l’artigiano della perseveranza

0
"Siamo una piccola casa editrice, lo rivendico. Mi considero un artigiano”, così sosteneva Antoine Gallimard nel giorno della premiazione del premio Nobel per la...

I vantaggi della primavera per il benessere: tre motivi per amare...

0
La natura si risveglia ed esplodono i colori, la primavera è arrivata con tutta la sua energia. Oltre alla bellezza visiva che regala, questa...

La lectio di Elizabeth Strout dà il via alla programmazione della...

0
Voglio parlarvi oggi del perché mi ci è voluto così tanto per arrivare a questo punto della mia carriera  Con queste parole, la scrittrice statunitense...

Perché leggere “L’isola di Arturo” di Elsa Morante

0
Un giovane magico, un adolescente inquieto e intraprendente, un’isola misteriosa e mitica ma, nello stesso tempo, reale e dura, avventure spensierate e grandi sogni,...

Calcio solidale, Leo-Lions e Nazionale Italiana Non Profit per la fibrosi...

0
Venerdì 3 maggio 2024 alle ore 10:00 presso lo Stadio Comunale Zelarino a Venezia Dal 1 al 5 maggio 2024 si terrà, a Mestre, nel...

Amore, gelosia e violenza: Jenůfa di Janáček all’Opera di Roma

0
Prosegue l’appuntamento al Teatro dell’Opera di Roma con Leoš Janáček, compositore ceco della seconda metà dell’Ottocento. Dopo la Káťa Kabanová nel gennaio 2022, e...

Il Teatro alla Scala di Milano celebra il centenario di Giacomo...

0
Il Teatro alla Scala di Milano ha omaggiato il centenario di Giacomo Puccini con una produzione speciale di "La Rondine". Il Maestro Riccardo Chailly,...

L’incanto sospeso: il mondo di Luigi Ghirri attraverso l’occhio di Maurice...

0
Il leggendario fotografo Luigi Ghirri, spesso definito "filosofo con la macchina fotografica", ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico con la sua sensibilità...